Mons. Giuseppe Di Donna
Mons. Giuseppe Di Donna
Religioni

S. Messa in Cattedrale per il 68° anniversario scomparsa di Mons. Di Donna

La celebrazione officiata dal nostro vescovo mons. Mansi e da quello della diocesi Conversano-Monopoli, mons. Favale

Si rinnova l'appuntamento liturgico in ricordo dell'indimenticato Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità cittadina.
Il giorno 2 gennaio, in occasione del 68° anniversario della sua dipartita terrena, nella chiesa Cattedrale di Andria sarà celebrata una Santa Messa per ricordare le virtù umane e spirituali dell'amato vescovo diocesano del secondo dopoguerra.

Le cronache del tempo raccontano che il 2 gennaio 1952, alle ore 14.23, Frà Giuseppe Di Donna intraprendeva un nuovo cammino, quello dell'incontro con Cristo, buon Pastore. Dopo pochi minuti la notizia si diffonde in città e nella diocesi di Andria e tutti accorsero per pregare, per piangere per la sua perdita ed esultare perché lasciava questa terra ed entrava nella casa del Padre un santo. Nei giorni seguenti la nostra chiesa Cattedrale era gremita di gente che acclamava il Vescovo santo.

Pertanto, giovedì 2 gennaio 2020, alle ore 19 nella chiesa Cattedrale di Andria, si svolgerà una cerimonia liturgica che sarà officiata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi e da quello della diocesi Conversano-Monopoli, Mons. Giuseppe Favale.

E sempre giovedì 9 gennaio 2020 si svolgerà presso la chiesa del Carmine, con inizio alle ore 20, l'adorazione Eucaristica ispirata ai testi del Venerabile e curata da don Carmine Catalano.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.