Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Ruggiero Mennea rimane in consiglio regionale: lo ha stabilito il Consiglio di Stato

"Questa sentenza mi consente di continuare a servire la mia Regione e a rappresentare i miei elettori", dichiara il consigliere regionale

"Oggi il Consiglio di Stato ha stabilito in maniera definitiva la legittimità della mia permanenza in Consiglio regionale", lo dichiara Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico.
"E' stata una battaglia che ho affrontato con la consapevolezza di tutelare il diritto di rappresentare tutti gli elettori che hanno creduto e che credono in me.
Ringrazio la mia famiglia e tutte le amiche e gli amici che mi sono stati accanto durante questi mesi e che mi hanno sostenuto sempre e comunque. Ringrazio, in modo particolare i miei avvocati, grandissimi professionisti, che sono stati al mio fianco, consapevoli di difendere non semplicemente un cliente, ma nella convinzione di affermare un legittimo diritto: il Prof. Paolo Carbone e gli Avvocati Nino Matassa, Venerando Monello e Rosa Volse.
Questa sentenza mi consente di continuare a servire la mia Regione e a rappresentare i miei elettori, nella continuità della serietà e dell'impegno che ho sempre profuso".
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.