posto di controllo dei carabinieri
posto di controllo dei carabinieri
Cronaca

Ruba un monopattino a Bari, ritrovato ad Andria grazie al gps

Arrestato per furto aggravato un uomo che nascondeva il mezzo nel suo garage

È accaduto venerdì 1 ottobre nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, quando il segnale gps di un monopattino rubato a Bari era ricomparso per pochi minuti ad Andria. È bastata la segnalazione della ditta proprietaria alla centrale operativa dei Carabinieri per far scattare le ricerche che nell'immediatezza si presentavano tutt'altro che semplici poiché' il segnale era stato breve e poco preciso delimitando un'area della città abbastanza ampia.

I militari del nucleo radiomobile della compagnia Carabinieri di Andria, tra i più esperti conoscitori del territorio, hanno così cominciato le ricerche giungendo nei pressi dell'abitazione di un soggetto, residente in Abruzzo ma domiciliato ad Andria che, spinto dall'irrefrenabile curiosità di osservare l'operato dei militari si era messo troppo in mostra. I Carabinieri hanno subito percepito qualcosa di strano e hanno chiesto all'uomo di aprire il suo garage ma l'uomo, che nel frattempo tentava goffamente di guadagnare tempo, continuava a rifiutarsi. I militari a questo punto non sono persi d'animo e hanno effettuato una perquisizione di iniziativa grazie alla quale hanno rinvenuto all'interno del locale il monopattino rubato con la centralina gps appena manomessa.

L'uomo, F.V. classe 1977, è stato così arrestato per furto aggravato e posto agli arresti domiciliari dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani in attesa della convalida di sabato durante la quale il giudice ha confermato l'accusa e l'operato dei carabinieri.

L'operazione rientra in una più ampia attività di controllo del territorio e di contrasto ai reati contro il patrimonio che la Compagnia di Andria ed il comando provinciale dei carabinieri di Barletta-Andria-Trani, stanno ponendo in essere.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.