Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Vita di città

Ritrovamento della sacra effige della Madonna dei Miracoli, accadeva 448 anni fa

La preghiera della sindaca Giovanna Bruno al Santuario dedicato alla protettrice di Andria

Per la città di Andria la data del 10 marzo è una data importante e di grande significato.
Ricorre oggi, infatti, il 448esimo anniversario del Ritrovamento della Sacra Effige della Madonna dei Miracoli, oggi co-patrona della città insieme a San Riccardo.
Era il 10 marzo 1576 quando Giannantonio Tucchio, accompagnato dall'avv. Annibale Palombino e da un ragazzo, Giulio da Torrito, spintovi dalle indicazioni della Vergine venutagli in sogno, entrò nella grotta di S. Margherita, scoprendo la suggestiva immagine bizantina della Madonna col Bambino, incoronata da 12 stelle e avente a destra il sole (simbolo di Cristo) e a sinistra la luna (simbolo della Vergine).
E' da allora, di fronte al ripetersi di miracoli, che il flusso dei fedeli non conobbe interruzioni nel corso della storia, e così il Vescovo di Andria, mons. Luca Fieschi, insieme con il duca d'Andria Fabrizio II Carafa e tutto il clero, si recò il 6 giugno successivo per celebrare una Messa di ringraziamento alla Vergine invocata come "S. Maria dei Miracoli d'Andria". Ogni anno in questa data si rinnova l'appuntamento con la Vergine dei Miracoli, a ricordare e rinnovare la sua protezione verso la città di Andria.

Questa mattina nella Basilica Santa Maria dei Miracoli il Cardinale Robert Francis Prevot O.S.A., Prefetto Dicastero dei Vescovi ha presieduto la celebrazione. Presente il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, con il gonfalone della città insieme alla Polizia Locale.
«448 anni fa, il 10 marzo, ad Andria si rinveniva l'immagine di Colei che sarebbe diventata la sua patrona: la Regina dei Miracoli – commenta il sindaco Bruno - Andria è Civitas Mariae. Forte il suo legame alla Madre delle madri, a cui la città si affida da sempre. Venerarla, non è solo andarle dietro in processione, incensarla ed elevare a lei inni. È testimoniare quotidianamente la forza della sua benevolenza. Andria rinnova, anche oggi, il suo affidarsi a Lei, alla nostra Madonna dei Miracoli. E lo facciamo con le parole contenute nella sua supplica: "Benedici la nostra Città, la nostra Diocesi o Vergine dei Miracoli, benedici le nostre famiglie, gli ammalati, le persone anziane, i giovani e i fanciulli, benedici particolarmente tutti coloro che coltivano e promuovono l'onore del Tuo santuario"».
Maria dei MiracoliMaria dei MiracoliMaria dei MiracoliMaria dei MiracoliMaria dei MiracoliMaria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi
Festeggiamenti laici in onore della Madonna dei Miracoli Festeggiamenti laici in onore della Madonna dei Miracoli In programma domenica 8 settembre
Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Storia, devozione e fede: in migliaia per accompagnare la copatrona di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.