compagnia teatrale
compagnia teatrale
Eventi e cultura

Ritorna la commedia in vernacolo "Aggioir t'tt attrn au pizz"

Esibizione presso la parrocchia Santa Maria Addolorata alle Croci

Grande successo hanno riscosso gli attori dilettanti della parrocchia Santa Maria Addolorata alle Croci per l'ultima commedia in vernacolo andriese "Aggioir t'tt attrn au pizz".

La prossima replica è prevista per Domenica 28 Gennaio 2018 alle ore 20.00 presso l'auditorium "Riccardo Baglioni" nell'Oratorio "Sant'Annibale Maria Di Francia".

Attraverso il palcoscenico si cerca di far emergere i talenti nascosti che sono presenti nei ragazzi e nelle persone adulte.
La compagnia teatrale parrocchiale, da 24 anni, utilizza lo strumento teatrale per sostenere le opere parrocchiali e di solidarietà.

E' lodevole l'impegno feriale che tutti i collaboratori laici hanno profuso per il raggiungimento del traguardo della messa in scena della commedia brillante che fotografa uno spaccato della vita quotidiana. L'attenzione verso le cose materiali distoglie tante volte la mente e il cuore dalle cose spirituali, creando rotture e divisioni nei nuclei familiari e nelle amicizie.

E' un grande insegnamento che l'autore, Vincenzo Quagliarella, volle tirare fuori dalla società per lasciarci una metafora: non serve accanirsi dietro ai soldi perdendo la serenità, gli affetti e le realtà che non passano.

Quindi, non mancate alla prossima rappresentazione!
locandina gennaio
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.