Stefano Porziotta
Stefano Porziotta
Vita di città

Ritorna "Jazz in Andria" grazie alla passione di Stefano Porziotta

«Il jazz, la musica dell’anima, una fra le poche cose che emozionano davvero»

Stefano Porziotta, stimatissimo dirigente medico andriese, ha organizzato un ennesimo appuntamento jazz, questa sera, domenica 13 novembre alle ore 20,30 presso il Castello Caracciolo di Cellammare, dove si esibirà il gruppo musicale dal nome ''Alevtina Poliakova Italian Quartet'', un quartetto di musicisti jazz, fra i quali spicca il nome dell'artista russa Alevtina Poliakova al trombone, sax e voce.

Precedentemente il dottor Porziotta è stato coordinatore del progetto musicale dal titolo ''Jazz in Andria'' che vede come protagonisti artisti di jazz, esordienti o famosi che siano, i quali si esibiscono sui palcoscenici andriesi con dei propri inediti o talvolta presentando interpretazioni personali di cover. Questo progetto è ormai in atto da circa due anni con un lusinghiero successo, ed ha previsto sino ad ora più di 65 appuntamenti già tenutisi e ne prevederà ancora altri. Talvolta non mancano però "puntatine musicali" fuori dalla nostra città, come quello organizzato questa sera a Cellammare.

Il dottor Stefano, mecenate di questa singolare quanto appassionante manifestazione, si definisce particolarmente lieto per la continuità di questo progetto, che ha avuto il coraggio di proporre 'la musica dell'anima' in una città dove l'economia primaria è riuscita a "sposarsi" bene con la cultura.

Il suo intento è quello di fare emozionare lo spettatore e al contempo di vincere la pigrizia: infatti, la stessa scelta dei musicisti viene effettuata partendo da questo principio, e naturalmente anche in relazione al cachet. L'aspirazione che ha Stefano è quella di offrire al pubblico qualcosa che rimanga e non svanisca e ci mette tutto se stesso pur di realizzarla, tant'è che questa rassegna di eventi è permessa dall'osmosi tra la sua passione personale e le offerte facoltative di sponsor e pubblico. Sin da piccolo, Stefano sognava di diventare un artista, ma allora era tutto più costoso e più difficile. Al giorno d'oggi, invece, chiunque può avvicinarsi alla musica e poi scoprire il proprio talento.

L'obiettivo è quello di evangelizzare 'la buona musica' che va aldilà degli stereotipi. Il fine, in altre parole, è proprio quello di servire il jazz!
Ultima nota, ma non meno importante. Il pubblico che ha frequentato questi eventi proviene, oltre che da Andria e dintorni, da tutta la Puglia, la Basilicata e talvolta dalla Campania e dalla Calabria, soprattutto negli appuntamenti in cui sono invitati artisti di fama internazionale.
Stefano Porziotta e Jazz in AndriaStefano Porziotta e Jazz in AndriaStefano Porziotta e Jazz in AndriaStefano Porziotta e Jazz in AndriaStefano Porziotta e Jazz in Andria
  • stefano porziotta
  • Jazz in Andria
Altri contenuti a tema
Toni Calò, in arte Bungaro, in concerto ad Andria con i suoi successi di Mannoia, Vanoni, Pacifico, Ranieri e Morandi Toni Calò, in arte Bungaro, in concerto ad Andria con i suoi successi di Mannoia, Vanoni, Pacifico, Ranieri e Morandi Presso la Guardiola al SS. Salvatore
Concerto di Capodanno, in programma il 5 gennaio, alle ore 19 presso l'auditorium Mons. Di Donna ad Andria Concerto di Capodanno, in programma il 5 gennaio, alle ore 19 presso l'auditorium Mons. Di Donna ad Andria Tornano anche nel 2024 i concerti del medico mecenate Stefano Porziotta
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"
Adriano Sella, scrittore e missionario laico ad Andria Adriano Sella, scrittore e missionario laico ad Andria Il 27 settembre alle 19.30 presso l'auditorium Mons. Di Donna
Il dottor Stefano Porziotta è il nuovo Direttore Sanitario della Asl Foggia Il dottor Stefano Porziotta è il nuovo Direttore Sanitario della Asl Foggia Andriese 58enne, lascia l'ultimo incarico alla guida della direzione sanitaria del "Mater Dei Hospital" di Bari
Jazz in Andria: concerto pop R&B Funky and Black Music Jazz in Andria: concerto pop R&B Funky and Black Music Domenica 16 ottobre, presso l'auditorium "Monsignor Di Donna"
“Emozioni Acoustic”. Alla Parrocchia SS. Sacramento di Andria un viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol “Emozioni Acoustic”. Alla Parrocchia SS. Sacramento di Andria un viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol Si terrà il 3 settembre il nuovo evento musicale targato “Jazz…In”
Banca di Andria ed Ites Carafa insieme per sperimentare il binomio scuola/lavoro Banca di Andria ed Ites Carafa insieme per sperimentare il binomio scuola/lavoro Paolo Porziotta: "Siamo orgogliosi di aver promosso questa relazione virtuosa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.