Una deserta viale Crispi durante l'emergenza Coronavirus. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Una deserta viale Crispi durante l'emergenza Coronavirus. Foto Antonio D'Oria
Attualità

Ristori per le imprese di Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola chiuse tra l’8 e il 14 dicembre

L'annuncio del vicepresidente della Regione, Piemontese e dell’assessore regionale Delli Noci

La Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre scorso alle Camere di Commercio di Bari e di Foggia i 20 milioni di euro destinati a ristorare le imprese che sono state costrette a rimanere chiuse nella settimana tra l'8 e il 14 dicembre, con l'estensione della zona arancione a 20 Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e di Bari.
Lo comunicano il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, che annunciano "l'imminente uscita degli avvisi da parte delle due Camere di Commercio, con cui abbiamo proficuamente cooperato per individuare misure di accesso semplificato esclusivamente su piattaforma telematica e in modo da garantire rapidità di erogazione".

"In queste settimane — aggiungono Piemontese e Delli Noci — ci siamo messi al lavoro ricercando un ente che potesse garantire la gestione dell'intervento in tempi rapidi e con efficienza e, dopo aver verificato, sin da metà dicembre, che le sedi territoriali dell'Agenzia delle Entrate non erano disponibili a gestire le procedure, abbiamo raggiunto un'intesa con le Camere di Commercio, sottoscrivendo, il 28 dicembre, le convenzioni e provvedendo, dopo ventiquattro ore, a trasferire le risorse".

Questi i 20 Comuni che furono interessati dall'estensione per una settimana della "zona arancione": Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia e Zapponeta, per la provincia di Foggia; Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT; Altamura e Gravina di Puglia, per la provincia di Bari.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.