Forum Ambiente e Salute
Forum Ambiente e Salute
Vita di città

Rispetto dell'ambiente, la pastorale per la salvaguardia del creato della Diocesi alla manifestazione

Oggi alle ore 19 si parte da Largo Appiani per sensibilizzare la comunità sulle problematiche ambientali

Gli Uffici per la pastorale della salute e per la salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, con le relative consulte, da sempre impegnati e sensibili alle tematiche e al rispetto della salute e della salvaguardia del creato, in occasione della manifestazione cittadina, organizzata per oggi lunedì 27 gennaio alle ore 19:00 da alcune associazioni cittadine per sensibilizzare la comunità sulle problematiche ambientali, invitano a prendere parte attiva perché nessuno può e deve restare indifferente.

Il direttore dell'ufficio per la pastorale della salute, don Sabino Troia, parteciperà con i membri della consulta alla manifestazione di questa sera che partirà da Largo Appiani.

I direttori diocesani dei due Uffici, don Sabino Troia e don Michele Pace, unitamente alla comunità diocesana ed ecclesiale ricordano che è importante avere un gareggiamento più attento alle problematiche della salute e ambientali e sottolineano quanto Papa Francesco ha ricordato nella lettera enciclica Laudato si': «San Francesco d'Assisi "manifestò un'attenzione particolare verso la creazione di Dio e verso i più poveri e abbandonati. Amava ed era amato per la sua gioia, la sua dedizione generosa, il suo cuore universale. [...] In lui si riscontra fino a che punto sono inseparabili la preoccupazione per la natura, la giustizia verso i poveri, l'impegno nella società e la pace interiore (10). Tutti possiamo collaborare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità» (14).
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.