Rischio caduta pannelli in ferro arrugginiti su via Bisceglie
Rischio caduta pannelli in ferro arrugginiti su via Bisceglie
Politica

Rischio congestione totale del traffico cittadino con chiusura contemporanea di via Barletta e via Bisceglie

Lo paventa il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andra Barchetta

Rischio congestione totale del traffico cittadino con chiusura contemporanea di via Barletta e via Bisceglie. A paventarlo è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andra Barchetta.

«Ai semafori spenti, alle buche e alle voragini apertesi in pieno giorno sulle strade cittadine, alle chiusure a singhiozzo nel fine settimana, si aggiunge l'ennesimo disagio: per almeno 10 giorni, i cittadini andriesi dovranno far fronte alle chiusure contemporanee di via Bisceglie, via Barletta e via vecchia Barletta.

Vorremmo comprendere dall'assessore alla mobilità Colasuonno se anche lui, come noi tutti, viva la città e percorra le sue strade. Perché se è pur vero che vi sono esigenze legate ai lavori d'interramento ferroviario, non si può neppure abdicare ad una delle funzioni alla base del proprio ruolo di amministratori: garantire e difendere la centralità del cittadino.

Stante inoltre la modifica della viabilità a partire da oggi 20 giugno (con la rotonda tra Via Martiri di Belfiore e Via Lissa), sarebbe corretto conoscere i reali tempi di scavo previsti nella zona di Via Barletta e quindi dei disagi che cittadini, negozianti e automobilisti dovranno continuare a subire. Auspicando sempre che non vi sia contemporaneità tra lavori di scavo (chiaramente inquinanti) e apertura del mercato ortofrutticolo, il cui impatto ambientale sulla zona (e quindi sui prodotti esposti nel mercato adiacente al cantiere) continua a preoccuparci!

Tra lavori d'interramento e gestione della viabilità, ci sembra sia in atto una vera e propria gara nel creare più disagi ai cittadini andriesi. E se al termine della gara ci fosse da consegnare un premio, questo andrebbe senza dubbio destinato a loro, per la pazienza che stanno dimostrando; non certo al Sindaco Bruno e a questa amministrazione comunale».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • andrea barchetta
  • pasquale colasuonno
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.