dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
Attualità

Rischio terremoti: dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea

Nel Modulo Europeo di Protezione civile l'Associazione di Protezione civile "Naturalista Federiciana Verde” di Andria

Hanno svolto una serie di attività addestrative in tema di soccorso a zone terremotate e intervento per incendi boschivi, il "Modulo Europeo di Protezione civile", che ha operato per tre giorni a Podgorica, in Montenegro dal 25 al 28 settembre.

Numerosi i volontari giunti dall'Albania e dall'Italia, in particolare dalla Puglia, con intere associazioni di Protezione civile mobilitate come la "Naturalistica Federiciana Verde", partite con i propri mezzi dal porto di Bari. Con loro anche i Vigili del fuoco, il cui ruolo è sempre decisivo. Una attività formativa di rilievo internazionale, rivolta agli operatori A.I.B. nell'ambito dell'esercitazione congiunta in tema di rischio incendi boschivi in Montenegro, ma più in generale per calamità naturali, progetto denominato "To be ready", programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020.

"A seguito della simulazione di una scossa di assestamento di magnitudo 5,1 della scala Richter, sono crollati degli edifici nell'insediamento di Rogami. La priorità è stata il salvataggio dalle rovine di almeno 5 edifici in cui si trovava un numero imprecisato di persone, poiché parte della popolazione si è auto evacuata" -sottolinea Riccardo Carbutti, un veterano di queste missioni, che alla dedizione verso la protezione civile svolge, nella vita di tutti i giorni quella di sottufficiale della Polizia Locale di Andria.
"Questo è lo scenario su cui abbiamo operato con i colleghi della Naturalista Federiciana Verde di Andria. E' stato necessario inviare squadre albanesi ed italiane all'insediamento di Rogami per supportare la squadra USAR locale nelle operazioni di soccorso. Il comandante che coordinava le operazioni di soccorso era sul posto ed ha spiegato operativamente i compiti in dettaglio e le misure di sicurezza da adottare. Fondamentale è stato il ruolo degli ufficiali di collegamento che hanno permesso di conoscere in breve tempo le strade da utilizzare per raggiungere i luoghi del sinistro".
dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
  • Comune di Andria
  • terremoto
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.