dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
Attualità

Rischio terremoti: dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea

Nel Modulo Europeo di Protezione civile l'Associazione di Protezione civile "Naturalista Federiciana Verde” di Andria

Hanno svolto una serie di attività addestrative in tema di soccorso a zone terremotate e intervento per incendi boschivi, il "Modulo Europeo di Protezione civile", che ha operato per tre giorni a Podgorica, in Montenegro dal 25 al 28 settembre.

Numerosi i volontari giunti dall'Albania e dall'Italia, in particolare dalla Puglia, con intere associazioni di Protezione civile mobilitate come la "Naturalistica Federiciana Verde", partite con i propri mezzi dal porto di Bari. Con loro anche i Vigili del fuoco, il cui ruolo è sempre decisivo. Una attività formativa di rilievo internazionale, rivolta agli operatori A.I.B. nell'ambito dell'esercitazione congiunta in tema di rischio incendi boschivi in Montenegro, ma più in generale per calamità naturali, progetto denominato "To be ready", programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020.

"A seguito della simulazione di una scossa di assestamento di magnitudo 5,1 della scala Richter, sono crollati degli edifici nell'insediamento di Rogami. La priorità è stata il salvataggio dalle rovine di almeno 5 edifici in cui si trovava un numero imprecisato di persone, poiché parte della popolazione si è auto evacuata" -sottolinea Riccardo Carbutti, un veterano di queste missioni, che alla dedizione verso la protezione civile svolge, nella vita di tutti i giorni quella di sottufficiale della Polizia Locale di Andria.
"Questo è lo scenario su cui abbiamo operato con i colleghi della Naturalista Federiciana Verde di Andria. E' stato necessario inviare squadre albanesi ed italiane all'insediamento di Rogami per supportare la squadra USAR locale nelle operazioni di soccorso. Il comandante che coordinava le operazioni di soccorso era sul posto ed ha spiegato operativamente i compiti in dettaglio e le misure di sicurezza da adottare. Fondamentale è stato il ruolo degli ufficiali di collegamento che hanno permesso di conoscere in breve tempo le strade da utilizzare per raggiungere i luoghi del sinistro".
dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europeadalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea
  • Comune di Andria
  • terremoto
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.