Gelate su mandorli e ciliegi
Gelate su mandorli e ciliegi
Territorio

Risarcimenti gelate 2018: dopo 3 anni qualcosa sembra muoversi ma i fondi tardano ad arrivare

Spagnoletti Zeuli: "Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?"

"A tre anni e due mesi dalle gelate, a due anni dalla campagna produttiva più scarsa di sempre che mise in ginocchio migliaia di famiglie e centinaia di attività, finalmente arriva il via libera agli indennizzi per frantoi e cooperative.
È un via libera soltanto virtuale, però, perché dobbiamo aspettare ancora una ulteriore ricognizione di Agea: quando frantoi e cooperative pugliesi potranno ricevere questi sostegni?
Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?
Stiamo ancora aspettando il risarcimento per gli interessi dei mutui delle migliaia di aziende agricole che ebbero reddito zero per 20 lunghi mesi nel biennio 2018-2019, quanto dovremo attendere ancora?
Se è questo il modo di affrontare e risolvere le emergenze economiche del mondo agricolo, vista la situazione attuale che viviamo, certamente non possiamo dormire tranquilli".

Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, referente dell'associazione Restart, già portavoce del movimento dei gilet arancioni dell'agricoltura che nel 2019 portó le istanze dell'olivicoltura pugliese alla ribalta nazionale con le manifestazioni di Bari e di Roma.
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Restart
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.