Gelate su mandorli e ciliegi
Gelate su mandorli e ciliegi
Territorio

Risarcimenti gelate 2018: dopo 3 anni qualcosa sembra muoversi ma i fondi tardano ad arrivare

Spagnoletti Zeuli: "Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?"

"A tre anni e due mesi dalle gelate, a due anni dalla campagna produttiva più scarsa di sempre che mise in ginocchio migliaia di famiglie e centinaia di attività, finalmente arriva il via libera agli indennizzi per frantoi e cooperative.
È un via libera soltanto virtuale, però, perché dobbiamo aspettare ancora una ulteriore ricognizione di Agea: quando frantoi e cooperative pugliesi potranno ricevere questi sostegni?
Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?
Stiamo ancora aspettando il risarcimento per gli interessi dei mutui delle migliaia di aziende agricole che ebbero reddito zero per 20 lunghi mesi nel biennio 2018-2019, quanto dovremo attendere ancora?
Se è questo il modo di affrontare e risolvere le emergenze economiche del mondo agricolo, vista la situazione attuale che viviamo, certamente non possiamo dormire tranquilli".

Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, referente dell'associazione Restart, già portavoce del movimento dei gilet arancioni dell'agricoltura che nel 2019 portó le istanze dell'olivicoltura pugliese alla ribalta nazionale con le manifestazioni di Bari e di Roma.
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Restart
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.