Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Enti locali

Riparte il Servizio Civile Universale presso il Comune di Andria

Coinvolti 12 giovani in progetti di cittadinanza attiva: la presentazione questa mattina in Sala Giunta

Sarà presentato questa mattina, 10 settembre alle ore 11 in Sala Giunta, a Palazzo di Città, il nuovo Servizio Civile Universale che 12 giovani dal 19 settembre p.v. svolgeranno presso il Comune di Andria. In tutta Italia sono 52.236 gli operatori volontari selezionati, candidati ai bandi pubblicati da Anci Puglia per essere impiegati in Italia e all'estero.
Il Comune di Andria si è candidato ai progetti "Monitor 2023" e "In Reading 2023", con il coordinamento delle attività da parte del Servizio Politiche Giovanili, di alcune scuole del territorio e di associazioni culturali e di tutela ambientale.
I progetti hanno una durata di 12 mesi: "In Reading 2023" ha l'obiettivo di creare un presidio permanente di partecipazione e coesione culturale che contribuirà alla valorizzazione, tutela e fruizione del patrimonio librario, all'educazione e al rafforzamento dell'identità storica e culturale. Sono coinvolti 6 giovani che svolgeranno la propria attività presso la Biblioteca comunale "G. Ceci", in piazza Sant'Agostino; "Monitor 2023", invece, è un progetto che vuole sostenere e potenziare gli interventi di tutela, valorizzazione e promozione delle attività e dei beni ambientali che, nella loro "circolarità", contribuiscono a costruire una città inclusiva, sicura, duratura e sostenibile, in linea con l'obiettivo 11 di Agenda 2030. Sono coinvolti 6 giovani e luogo di svolgimento dell'attività è il Servizio Autonomo Igiene sito in Piazza Trieste e Trento.
Si tratta di un evento importante perché in città il servizio riparte dopo numerosi anni, e dà la possibilità ai giovani di sperimentarsi con la cittadinanza attiva.
Alla presentazione prenderà parte il sindaco Giovanna Bruno, l'assessora alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo ed i giovani volontari.


  • Comune di Andria
  • servizio civile nazionale
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.