Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Vita di città

Riordino ospedaliero: Chirurgia Plastica e Neufrologia via dal "Bonomo"

Approvato dalla Giunta Regionale il documento con le nuove linee guida della Asl

Giorni di lavoro intensi per l'assessorato alla Sanità della Regione Puglia che ha lavorato per redigere e far approvare il nuovo Piano di Riordino ospedaliero, in attesa dell'ok da parte del Ministero. Il Piano prevede la riconversione di diverse strutture sul tutto territorio, senza però toccare il numero di 13 mila posti letto, e la costruzione di quattro nuovi ospedali di 2° livello. Due di questi saranno costruiti nel territorio della Bat, uno nella città di Andria e l'altro tra le città di Bisceglie e Terlizzi.

Il Piano di Riordino prevede la rifunzionalizzazione per gli ospedali di Trani e Canosa con il primo che diverrà una struttura polifunzionale con ambulatori e posto di primo intervento, mentre per quello di Canosa sono previsti 40 posti interamente dedicati al recupero e riabilitazione funzionale, riabilitazione cardiologica, riabilitazione respiratoria.

Per quanto riguarda invece il "Bonomo" di Andria non ci saranno più le Unità Operative di Chirurgia plastica, Nefrologia ed Oculistica, mentre l'Unità Coronarica, l'Urologia e la Neurochirurgia, saranno specialità uniche nella BAT per il nosocomio andriese. Aumentano i posti per per la Cardiologia, la Chirurgia Generale, la Medicina Generale, l'Ostetricia e la Pediatria, mentre non ci sarà più la la Terapia Intensiva Neonatale.

Sparisce definitivamente l'UTIC e la Neonatologia al "Dimiccoli" di Barletta, invece trarrà particolari benefici l'ospedale di Bisceglie che oltre a raccogliere l'eredità del nosocomio tranese avrà nuove specialità come Malattie Endocrine, Geriatria e Gastroenterologia e la conferma delle Malattie Infettive, della Terapia Intensiva, della Ostetricia, della Psichiatria e della Pediatria.
  • Riordino Ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: i lavori della Commissione bilancio e programmazione Nuovo Ospedale di Andria: i lavori della Commissione bilancio e programmazione Gli interventi e le decisioni prese
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “Seguire con attenzione la viabilità e il potenziamento del Bonomo” Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “Seguire con attenzione la viabilità e il potenziamento del Bonomo” “Oggi un aggiornamento sui prossimi passaggi”
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Nuovo riordino ospedaliero, FdI: “Dopo nostra denuncia la Giunta è corsa ai ripari. Assegnati altri 200 posti letto alla BAT” Nuovo riordino ospedaliero, FdI: “Dopo nostra denuncia la Giunta è corsa ai ripari. Assegnati altri 200 posti letto alla BAT” Adesso si arriva a 400 posti complessivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.