direttivo FAVO Puglia
direttivo FAVO Puglia
Attualità

Rinnovato il direttivo FAVO Puglia, coordinatore sarà il dr. Nicola Mariano presidente del Calcit Andria

Il comitato regionale pugliese nasce nel settembre del 2008 e riunisce le associazioni a servizio dei malati di cancro e delle loro famiglie

E' stato rinnovato nei giorni scorsi il direttivo di FAVO Puglia, la sezione regionale dell'associazione delle associazioni a servizio dei malati di cancro e delle loro famiglie che a livello nazionale può contare su oltre 500 enti sparsi in tutta Italia. Coordinatore regionale pugliese è stato eletto il dr. Nicola Mariano, presidente del Calcit di Andria mentre vice coordinatore Marcello Stefanì FINCoPP Bari mentre consiglieri: Rosanna Galantucci (Una Stanza per un Sorriso), Nicola Signorile (La Bottega del Sorriso), Maria De Pasquale (AISTOM) e Antonella Daloiso (Associazione Gabriel, odv per l'umanizzazione delle cure in oncologia). Ad Antonella Daloiso, giornalista, è stato conferito anche l'incarico di coordinatrice di Favo Donna Puglia. Il report 2022 indica 55.700 nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. Un coordinamento regionale al femminile, quale è FAVO Donna, può offrire un utile contributo fattivo e di idee per perseguire questi obiettivi. FAVO Donna, infatti, si prefigge di agire in tutte le sedi istituzionali.

Il Comitato Regionale FAVO Puglia nasce nel settembre del 2008 ed ha già ottenuto diversi importanti risultati a livello regionale portando con se la voce di decine di associazioni sparse sul territorio pugliese. «E' la testimonianza di quanto bene stia facendo a livello territoriale il Calcit – hanno voluto rimarcare dal direttivo ed i soci dell'associazione andriese che nel prossimo anno festeggerà il 40esimo anniversario dalla fondazione – l'elezione a coordinatore regionale del Presidente Nicola Mariano è la fotografia plastica del lavoro svolto incessantemente in favore dei malati oncologici. Siamo certi che il dr. Mariano saprà incarnare al meglio la voce di chi si occupa di pazienti che devono confrontarsi con patologie tumorali portando sempre più con se l'idea che nostro compito deve essere sempre più quello di prevenire e puntare tanto sui corretti stili di vita. I più sinceri auguri di buon lavoro a Nicola Mariano da parte di tutti i soci del Calcit».
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.