rifiuti contrada mastrottaviano
rifiuti contrada mastrottaviano
Politica

Rifiuti, prof. Bruno: «Necessaria maggior attenzione dell'amministrazione»

Giornaliere le testimonianze di rifiuti abbandonati per le strada. Le proposte della consigliera

"Avere cura della città e operare per la sua crescita è l'obiettivo che ogni politico, in quanto delegato della cittadinanza e espressione della ragion pubblica, dovrebbe porsi primariamente, sia che il mandato sia appena iniziato, sia che volga alla conclusione", scrive la professoressa Giovanna Bruno, presidente dell IV Commissione Consiliare.

"La mancata intercettazione dei contributi pari a 1 milione di euro messi a disposizione dalla Regione Puglia per la pulizia e rimozione dei rifiuti - continua la consigliera - racconta la necessità di una maggior dedizione da parte dell'amministrazione rispetto a una tematica tanto urgente quanto chiacchierata. Sono giornaliere le testimonianze da parte degli organi stampa dei rifiuti accumulati sui cigli stradali, soprattutto sulle strade di percorrenza a vocazione turistica; una situazione critica che richiede sicuramente maggiore attenzione. Per tale motivo sollecito l'amministrazione, oltre a riproporre tre iniziative a favore di un miglioramento dell'eco-sostenibilità cittadina: potenziamento delle sanzioni per i trasgressori della legge, miglioramento della dislocazione dei sistemi di controllo, collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e agenzie pubblicitarie per la sensibilizzazione della cittadinanza".
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.