rifiuti
rifiuti
Territorio

Rifiuti in fiamme nei pressi del Cimitero, intervengono i Federiciani

Il prof. Martiradonna ammonisce a prestare la massima attenzione nella differenzazione degli scarti

E' stato necessario l'intervento di Volontari federiciani e del responsabile del sodalizio della Protezione civile, il prof. Martiradonna, per domare le fiamme innalzatesi dai rifiuti depositati nei pressi del Cimitero comunale nella giornata di domenica 10 giugno.

Da primi riscontri pare che l'incendio si sia propagato da dei rifiuti lasciati incautamente nella zona. Nell'intervento effettuato dai Volontari Federiciani, è stato lo stesso Martiradonna ad ammonire alcune delle persone presenti nella zona del Cimitero a prestare la massima attenzione allo sversamento di rifiuti, rifiuti che abitualmente si possono differenziare, come scatole di cartone contenenti fiori, vasi di plastica, steli vegetali etc..

«E' assurdo -ha affermato il prof. Francesco Martiradonna- che questi rifiuti vengano incendiati da qualche sconsiderato, anche perché le fiamme sprigionano nell'aria elementi pericolosi come i fumi cancerogeni. Il sito del Cimitero sarà assiduamente monitorato, in quanto vengono depositati sempre più spesso rifiuti di ogni genere».
15 fotoRifiuti in fiamme nei pressi del Cimitero
rifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazebo brifiuti gazebo arifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazeborifiuti gazebo
  • Cimitero
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Sì parte il 12 gennaio
Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo L'apertura durante le festività natalizie
Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Santa Messa celebrata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, presenti anche il Sindaco Giovanna Bruno ed Antonio Griner per la Multiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.