Raccolta rifiuti abbandonati
Raccolta rifiuti abbandonati
Vita di città

Rifiuti e vegetazione incolta: due cittadini ripuliscono un’area verde della stazione “Andria Sud”

Raccolti tre sacchi della spazzatura colmi di rifiuti abbandonati e residui di potatura

Domenica scorsa, 10 aprile, due nostri concittadini armati di guanti, buste, soffiatore e cesoie hanno provveduto a ripulire da rifiuti e vegetazione incolta l'area situata vicino la nuova stazione ferroviaria di "Andria Sud".

Attraverso una documentazione fotografica, Emanuele e Francesco, il primo del Taxi di Andria mentre l'altro titolare di una palestra in città, ci mostrano fieri la trasformazione che la succitata zona ha subito, dopo il loro intervento: il secco o il malformato delle chiome degli alberi e dei cespugli sono stati completamente rimossi, ridando così decoro alla zona e mantenendo la vegetazione in buona salute. Alla fine complessivamente il "bottino" è stato di tre sacchi della spazzatura colmi di rifiuti abbandonati e residui di potatura.

Si tratta di una iniziativa di sensibilizzazione del tutto spontanea e utile per la collettività, finalizzata a contrastare i mancati interventi di manutenzione da parte dell'amministrazione civica. Gli alberi, infatti, rappresentano un elemento caratterizzante nel profilo urbano ed offrono molteplici benefici; per godere a pieno di tutte le loro potenzialità è necessario pertanto una costante cura in modo da mantenerli efficienti e sicuri.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.