La fototrappola ad Andria
La fototrappola ad Andria
Territorio

Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola

Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative

Il Comando di Polizia Locale di Andria, nell'ambito della costante attività di repressione dell'abbandono illecito di rifiuti sul territorio comunale, ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un soggetto responsabile dello scarico abusivo di materiali ingombranti in Contrada "Papaluca".

L'operazione rientra nel più ampio piano di controllo del territorio che, grazie all'impiego di strumentazione tecnologica avanzata, come le fototrappole, ha già permesso di elevare oltre 120 sanzioni amministrative e inoltrare 18 Notizie di Reato all'Autorità Giudiziaria per reati ambientali nel periodo in corso.

L'attività in oggetto ha avuto inizio con l'installazione di una fototrappola, avvenuta in data 11.04.2025 in Contrada "Papaluca" da parte di personale di questo Comando.

La successiva analisi dei filmati, in data 02.09.2025, ha consentito di accertare che, in data 06.03.2025, alle ore 11:57 circa, due individui di sesso maschile, a bordo di un autocarro avevano illecitamente abbandonato rifiuti ingombranti nelle immediate adiacenze dei cassonetti ivi collocati.

I successivi riscontri, tramite consultazione del sistema informativo MCTC, hanno permesso di risalire al proprietario del veicolo.

Convocato presso gli Uffici del Comando in data 09.10.2025 per rendere sommarie informazioni, il predetto, nel corso delle dichiarazioni rese, ha fornito elementi che hanno fatto emergere gravi indizi di reità a suo carico per la contravvenzione di cui agli artt. 192, comma 1, e 255, comma 1, del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii. Per tale motivo, si è proceduto alla sua formale identificazione quale persona sottoposta ad indagini preliminari.

Tenuto conto che, in sede di verifica, è stata accertata l'avvenuta rimozione dei rifiuti precedentemente abbandonati, escludendo l'esistenza di ulteriori effetti da rimuovere o situazioni di pericolo, l'indagato è stato ammesso direttamente al pagamento in sede amministrativa della somma di € 2.500,00 (duemilacinquecento euro), corrispondente a un quarto del massimo dell'ammenda prevista, in applicazione della Parte VI-bis del D.Lgs 152/2006 (estinzione delle contravvenzioni ambientali).

Il Comando di Polizia Locale di Andria ribadisce la propria determinazione nel garantire il decoro urbano e la tutela ambientale, avvalendosi di ogni strumento normativo e tecnologico a disposizione
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.