Franco Battiato
Franco Battiato
Vita di città

Ricordando Franco Battiato nell'edizione del millennio del Festival “Castel dei Mondi”

L'artista tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto''

Anche Andria tra le città nelle quali si è esibito il cantautore siciliano Franco Battiato, morto quest'oggi. Accadde il 6 settembre del 2000 in occasione della quarta edizione del Festival "Castel dei Mondi", sindaco Vincenzo Caldarone. Il tema portante era "Il Viaggio", l'edizione era quella dell'ingresso nel nuovo millennio e, intorno a quel fil rouge, il Festival dell'epoca, coinvolse Battiato che si esibì sul palco attrezzato all'interno del Palasport, seduto su di un cubo coperto da tappeti persiani, insieme al filosofo e scrittore Manlio Sgalambro, anche lui siciliano, con centinaia di spettatori ad ascoltarli.

Franco Battiato tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto'', l'opera lirica contemporanea piu' rappresentata in Italia con assaggi musicali tratti da ''Fleur's'' e dall'ultima composizione dell'epoca, ''Campi magnetici'', commissionata dall'autore per la compagnia di balletto Maggiodanza. Una esibizione sul filo della solita intelligente musicalità di Battiato, unita a parole di sapore evocativo, all'interno di una edizione che ,quell'anno, offrì altre presenze artistiche di eccezione come la celebre cantante di origine yemenita Noa, accompagnata dalla musica del palestinese Nabil Salameh, e Salnkho Namchilak, cantante nomade tuvana, nata in un piccolo villaggio della Siberia, ai confini con la Mongolia.
In quella edizione vi fù anche, a cura del Teatro della Tosse di Genova, la messa in scena de la ''Leggenda aurea'', spettacolo musicale itinerante (le canzoni originali vennero scritte per l'occasione da Angelo Branduardi e Andrea Ceccon) ispirato all'omonimo libro di Jacopo Da Varazze sulle vite dei santi, affidato alla regia di Tonino Conte e all'estro immaginativo di Emanuele Luzzati, creatore di straordinarie maschere e pupazzi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.