lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
Vita di città

Richiesta al Commissario Tufariello: "Ma l'AndriaMultiservice che sta facendo?"

La rivolge l'avvocato Michele Coratella, del M5S: "Ora si possono fare lavori che sarà difficile farli quando riprenderemo la vita normale"

Solo 7 operai in attività, dei circa 100 in organico, questi ultimi collocati, a quanto sembra in cassa integrazione, quando proprio adesso sarebbe necessario effettuare quei lavori ordinari e straordinari, vedasi all'interno delle scuole, che altrimenti non sarebbe più possibile svolgere quando riprenderà (speriamo al più presto e nella massima sicurezza!), la vita ordinaria. E' l'avvocato Michele Coratella, esponente del M5S, già capogruppo consiliare dei pentastellati a Palazzo di Città, a rivolgersi al Commissario straordinario prefettizio Gaetano Tufariello, sulla società in house AndriaMultiservice.

«A Bari si testano l'illuminazione e gli arredi nei parchi che saranno messi a disposizione dei cittadini quando sarà tornata la normalità, a Barletta viene data notizia degli interventi che saranno effettuati nelle scuole e sugli arredi urbani. In questo modo i cittadini hanno almeno una vaga idea di ciò che le partecipate pubbliche fanno per loro.
Ad Andria come sta lavorando la Multiservizi?
Quali sono gli ordini di servizio?
Le scuole, le strade e il verde pubblico possono essere curati più facilmente in questo periodo. Molti andriesi forse dimenticano che la Multiservizi ha quasi 100 dipendenti tra impiegati ed operai.
Mi risulta che di questi solo 7 operai siano per strada a lavorare.
Sappiamo delle difficoltà economiche del Comune e delle prescrizioni di salute pubblica da rispettare.
Ma nelle scuole, nei parchi e negli edifici pubblici ora si possono fare quei lavori che saranno difficili quando riprenderemo la nostra vita normale.
Chiedo al Commissario Tufariello di intervenire in modo chiaro e diretto e di farci sapere quali sono le motivazioni che hanno portato alla riduzione dei lavori per la Multiservizi
», conclude il suo post l'avvocato Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • lavori stradali
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • lavori pubblici
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.