Riccardo Frisardi
Riccardo Frisardi
Politica

Riccardo Frisardi: «Un nuovo futuro per l'AndriaMultiservice»

Un serio rilancio della società municipalizzata passa attraverso l'ingresso dei privati e dal cambiamento dell'attuale managment

Il dibattito è più che mai aperto: occorre salvare la società AndriaMultiservice, per la salvaguardia dei posti di lavoro e per garantire un futuro ad una società importante per l'economia della città. Ecco oggi l'intervento dell'ex consigliere comunale del centrodestra, l'imprenditore Riccardo Frisardi.

«La recente presa di posizione di CGIL e CISL e le paventate azioni sindacali da intraprendere nella ripresa autunnale contro il Comune di Andria, circa la triste vicenda dell'AndriaMultiservice, devono indurre TUTTA la classe politica andriese ad una seria quanto opportuna riflessione.
Questa municipalizzata ha rappresentato nel corso della sua storia, un importante strumento operativo per le necessità rinvenienti dall'azione amministrativa comunale. Purtroppo, per una serie di diverse motivazioni, questo agere oggi va ripensato, alla luce delle tristi vicende finanziarie che attanagliano il nostro Comune.
​Il futuro non è certamente roseo ma questo non significa che non ci sono le capacità per riportare questa società al ruolo che gli compete, con gli inevitabili ed opportuni aggiustamenti.
​Lo dico e lo ripeto pubblicamente: come ex consigliere di centrodestra sento il desiderio di dare il mio contributo alla ripresa della nostra comunità, anche perché, come già in passato la vecchia amministrazione ha realizzato, anche questa dovrebbe dare certezze e serenità, nonostante la drammatica situazione di carenza di personale e di dirigenti.
​L'ingresso dei privati ed il cambiamento dell'attuale managment credo siano il primo passo per cercare di intravedere orizzonti più sereni per il futuro delle circa cento famiglie dei dipendenti dell'AndriaMultiservice .
​E' necessario archiviare il piano industriale deciso dalla gestione Commissariale: questa vision non ha portato alcun effetto positivo, men che meno ad esempio ad una riduzione dei compensi apicali, se non quello di lanciare delle pesanti accuse su una passata amministrazione che adesso è al vaglio delle Magistrature e che comunque dovrà portare a dei precisi chiarimenti sulle passate e presenti responsabilità.
​Ma l'AndriaMultiservice deve al più presto e necessariamente mettersi sul mercato.
​Questo lo si potrà fare con una dirigenza che dovrà avere una incontrovertibile formazione imprenditoriale, capace di confrontarsi quotidianamente con gli operatori privati, ovvero il mercato.
​Mi sono spesso domandato: ma il Comune, l'assessore e la dirigenza del Patrimonio, sono al corrente, dico quotidianamente, degli interventi delle varie squadre che operano dell'AndriaMultiservice? Quante volte ci siamo chiesti ma cosa sta facendo oggi l'AndriaMultiservice? dove sta operando? su quali immobili, strade o beni comunali ? Se lo saprà il managment, lo sapranno i delegati comunali? Iniziamo da questa prima "trasparenza", se fatta ed io sono fermamente convinto che viene fatta, miglioriamola.
​Secondo passo deve essere quello di far entrare privati, con delle quote, nel capitale societario, oggi totalmente del Comune, per immettere fondi all'interno della società e per poter cominciare a pensare di poter cedere servizi o rami d'azienda a dei privati, tutto come la legge richiede, con un bando pubblico.
​Sono pronto e lo ridico pubblicamente: con me ci saranno anche altre persone a voler intervenire su questo ambito: ovvero dobbiamo voltare pagina e migliorare questa società.
​Il Comune deve adesso pensare subito a come rilanciare questa Azienda, anche perché all'interno di questa maggioranza e minoranza, ci sono persone con importanti professionalità, acquisite ed indiscusse qualità.
Eh sì ragazzi, è tempo di agire, senza perdere altro tempo, è la nostra piccola, ma oramai grande Città e la nostra Società che chiedono e meritano questo».
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.