Riccardo Frisardi
Riccardo Frisardi
Politica

Riccardo Frisardi (UdC Andria): «Più controlli e sanzioni in vista dei botti di fine anno»

È la richiesta che il gruppo politico cittadino rivolge all’Amministrazione Bruno

In vista dell'imminente Capodanno, il gruppo politico cittadino UdC Andria, coordinato da Riccardo Frisardi, lancia l'allarme su botti e petardi, che evidentemente rappresentano un grande pericolo per la salute delle persone e degli animali, e provocano danni anche a livello ambientale.

«Vorremmo che l'Amministrazione Bruno realizzasse più controlli – dichiara Frisardi –, anche perché sembra che la nostra città abbia cominciato a festeggiare con grossi botti già da novembre. Senza considerare – aggiunge – ciò che accade per compleanni ed eventi vari , in occasione dei quali vengono utilizzati fuochi d'artificio anche per strada, senza parlare dei danni che vengono commessi nei confronti di chiese e monumenti storici di cui gode la nostra città ».

Molte specie animali sono sensibili al disturbo acustico e chi ha un cane in casa conosce bene il terrore che vivono cani e gatti in questi momenti: «Si aggiunga – continua Frisardi – una questione ambientale e di salute pubblica perché i botti generano inquinamento dell'aria con la dispersione di sostanze potenzialmente cancerogene. È, poi, uno spettacolo indecente vedere tutti gli involucri dei petardi abbandonati per strada: non sono altro che rifiuti e inciviltà che i nostri operatori ecologici sono costretti a raccogliere».

Secondo Marco Tondolo, responsabile giovanile dell'UdC Andria, i controlli sono necessari proprio per la fascia più piccola della città: «Spesso – sostiene Tondolo – a rendersi protagonisti di lanci di grossi petardi sono ragazzi e ragazze. Non si rendono conto di maneggiare oggetti pericolosi e fuori dalla loro portata. Anche con controlli più costanti bisognerebbe far capire loro i rischi che corrono».

«Ci sia sensibilità da parte dell'Amministrazione – conclude all'unisono l'intero gruppo –: oltre all'ordinanza e alle disposizioni contro i botti, ci siano controlli e sanzioni per i trasgressori delle norme. Questo potrebbe essere un deterrente e ci permetterebbe di ottenere gli effetti sperati».
  • Comune di Andria
  • botti di capodanno
  • capodanno
  • Udc
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.