on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Riapertura tratta ferroviaria Andria-Corato, on. Matera: «Bene il via libera. Tenere alta l’attenzione sulle responsabilità»

La parlamentare andriese di Fratelli d’Italia: «Danni incalcolabili sul territorio in questi sette anni»

Negli scorsi giorni l'annuncio che da lunedì prossimo inizierà la fase di switch off per la riapertura della tratta ferroviaria tra Andria e Corato. Una tratta tristemente balzata agli onori delle cronache sette anni fa per l'incidente tra due treni che costò la vita a 23 persone. «L'annuncio del ritorno dei treni sino alla città di Andria – spiega l'on. Mariangela Matera, deputata pugliese di Fratelli d'Italia – è una notizia importante. La lunga procedura autorizzativa da parte di ANSFISA, a seguito dei lavori di ammodernamento della tratta, è la testimonianza del meticoloso lavoro fatto dall'agenzia nazionale per far si che i nuovi viaggi in treno possano essere in assoluta sicurezza».

«Una sicurezza che è mancata sicuramente nello scontro di sette anni fa e per cui pende ancora un processo davanti al Tribunale di Trani – spiega l'on. Mariangela Matera – che speriamo possa concludersi al più presto per mitigare il dolore di chi ha perso i propri cari. Ma quella tratta andava assolutamente riaperta perché il territorio intero del nord barese ha subito dei danni incalcolabili in questi sette anni. Danni ambientali e danni economici. Quindi bene la riapertura in sicurezza, bene il ritorno dei treni in una città grande come Andria. Necessario però – conclude l'on. Matera - continuare a tenere alta l'attenzione nei confronti delle responsabilità di quella immane tragedia che ha portato via 23 angeli alla nostra terra».
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra Le stelle Michelin Felice Sgarra e Donato De Leonardis domani insieme per il Concorso internazionale per giovani cuochi dell'Euromediterraneo
Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Nasce il Comitato per l'ospedale di Andria con l'adesione delle prime forze politiche Le dichiarazioni di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Michele Coratella, capogruppo Movimento 5 Stelle
Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Tutti i dettagli della XV edizione del Concorso Internazionale per giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo
Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Lo comunica il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio
Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo La nota è stata indirizzata al Presidente del Consiglio comunale 
Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sulla stessa problematica e sotto la direzione della Procura della Repubblica, altri controlli continueranno nei prossimi giorni
Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità I bambini hanno letto frasi, scritte di proprio pugno, sulla giustizia, sulla pace, la verità, la legalità, i diritti e l’accoglienza
Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Un nuovo modo di intendere la mobilità in città. Adesso si punta a far crescere di più il numero di adesioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.