Conferenza stampa sulla questione mensa scolastica. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Conferenza stampa sulla questione mensa scolastica. Foto Antonio D'Oria
Politica

Rete civica Futura: all'AndriaMultiservice la manutenzione stradale

"La società pubblica, rinnovata nei metodi e nelle strategie", propongono Vincenzo Caldarone e Mirko Malcangi

All'AndriaMultiservice la definizione delle opere urgenti di manutenzione stradali, lo propongono in una nota Mirko Malcangi, Capogruppo consiliare di FUTURA e Vincenzo Caldarone, esponente di FUTURA.

"Andria ha ottenuto finanziamento per 2 milioni 300 mila euro per la manutenzione delle strade. Non moltissimo rispetto al mare di bisogno della Città, ma un segnale di inversione netta di tendenza rispetto al degrado.
L'azione di governo di FUTURA, insieme alla coalizione, ha portato ad individuare anche altre importanti risorse accantonate nei bilanci e mai utilizzate per le manutenzioni e la segnaletica, per almeno altri 1.500.000 euro.
Non si tratta solo di interventi fisici: lo stato delle manutenzioni determina l' immagine che abbiamo della Città, e in definitiva di noi stessi.
Si delinea la svolta finalmente. Adesso le scommesse sono la velocità e la qualità degli interventi.
Noi proponiamo la società pubblica AndriaMultiservice, rinnovata nei metodi e nelle strategie, per fare presto, bene e, sotto il diretto controllo pubblico, la definizione delle opere urgenti di manutenzione, dialogando con la Città per definire le priorità.
E agiremo negli atti e nella politica, nelle prossime ore, perché avvenga. Ci muoviamo per destinare ai diritti e ai bisogni delle persone anche milioni di euro accantonati e non utilizzati per le politiche e le fragilità sociali. Sino ad oggi nessuno si era mai posto il problema. Le ragioni finanziarie, che pur ci sono, non devono ancora impedire alla Città di rinascere. Il finanziamento statale ci aiuta in questo, ma servono coesione, progetti, determinazione e lavoro intenso per riprendere la strada dello sviluppo e della solidarietà.

Questi primi segnali positivi indicano che si può fare, che si deve fare. FUTURA lavora, con la rete civica, per questo".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • vincenzo caldarone
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.