montegrosso
montegrosso
Attualità

Residenti di Montegrosso e la rotatoria sulla sp 2: "Sì, ce l'abbiamo fatta"

Il Comitato plaude al successo e ringrazia chi ha operato in questa direzione

"Sì ce l'abbiamo fatta. Siamo partiti da soli con il Comitato #IostoconMontegrosso. I primi a denunciare 1991/92 la cancellazione del cavalcavia solo per noi abitanti di Montegrosso, eliminato inspiegabilmente da personaggi che non hanno mai voluto bene a Montegrosso e ai suoi abitanti e hanno continuato fino a quando hanno capito che non avremmo mai mollato, tutto questo grazie anche alle Istituzioni nelle persona che per prima sono intervenuti a sostenere le nostre e anche le loro ragioni, in primis il Presidente Giovanni Vurchio, il Presidente della provincia Bernardo Lodispoto nel primo incontro tenutosi a Montegrosso hanno da subito compreso la gravità della cattiveria nel sopprimere il bivio ingresso Montegrosso, primo ingresso a nord del Parco oggi Geoparco dell'AltaMurgia.
Grazie alla nostra guerriera Sindaca Giovanna Bruno ed al Prefetto della Bat Rossana Riflesso, che prima di lasciarci ha sempre sostenuto le nostre giuste ragioni del BORGOMONTEGROSSO.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.