antenne telefonia mobile ad Andria
antenne telefonia mobile ad Andria
Attualità

Regolamentazione comunale per il governo delle installazioni di telefonia mobile

Presentazione bozza nuovo regolamento e relative analisi il 6 Ottobre 2025 ore 19:00 Sala Chiostro di San Francesco

Sarà presentato lunedì 6 ottobre alle ore 19 nel Chiostro di San Francesco in un incontro pubblico la bozza del nuovo regolamento relativo alle installazioni di telefonia mobile.

L'incontro punta a fornire informazioni sugli strumenti tecnici ed amministrativi a disposizione dell'amministrazione comunale per assicurare un processo di infrastrutturazione che risulti sostenibile per il territorio.
Sarà messa in evidenza la caratteristica del Regolamento e del Piano Antenne come strumento finalizzato anche alla minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici per la popolazione ed i meccanismi di relazione con gli operatori della telefonia mobile.
L'azione del Comune è da iscriversi nel quadro legislativo nazionale e in quello della Regione Puglia, considerando anche le recenti e importanti modifiche normative intervenute negli ultimi anni.

Interverranno il Sindaco Avv. Giovanna Bruno, l' Assessore alla Qualità della Vita Avv. Savino Losappio; per la POLAB Dott. Alfio Turco e Dott. Ing. Giacomo Arzelà, quali tecnici redattori del servizio di aggiornamento e implementazione del regolamento per l'insediamento degli impianti di tele comunicazione e la minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici del comune di Andria.


locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • campo elettromagnetico
  • antenne per la telefonia mobile
Altri contenuti a tema
HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione. Il 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione. Il 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico Il Festival sarà presentato venerdì 3 ottobre alle ore 17,30 all’Officina di San Domenico
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma Dal 1° al 3 ottobre l’appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Polizia di Stato: presente il Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani Conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Polizia di Stato: presente il Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani La cerimonia avrà luogo giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 13,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.