consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Regione Puglia, giovedì 26 novembre prima seduta del Consiglio: si sceglierà il presidente a scrutinio segreto

Il barlettano Filippo Caracciolo presidente del gruppo PD in consiglio regionale

Si svolge giovedì 26 novembre, alle ore 12 nell'aula consiliare della sede di via Gentile 52, la prima seduta del Consiglio regionale della XI legislatura.
L'ordine del giorno porta in calce la firma del consigliere più anziano d'età, Giuseppe Longo, che presiederà la seduta sino al momento dell'elezione del successore di Mario Loizzo che cesserà dall'incarico di Presidente del Consiglio unitamente ai componenti dell'Ufficio di Presidenza.

Sono questi i primi fondamentali adempimenti a cui sarà chiamata la rinnovata assemblea regionale nella sua prima seduta.
L'elezione del presidente del Consiglio regionale avviene a scrutinio segreto tra i 51 consiglieri eletti e non è necessario alcun quorum: viene eletto presidente del Consiglio regionale chi riporta il maggior numero di voti.

Stessa procedura per i due Vice Presidenti e i due Segretari che costituiscono l'Ufficio di Presidenza, composto in modo tale da assicurare la rappresentanza delle opposizioni.
Fino all'elezione dell'Ufficio di Presidenza, l'Ufficio provvisorio di Presidenza (completato dai due consiglieri più giovani che fungono da segretari), dovrà provvede all'esame del primo dei punti iscritti all'ordine del giorno, la convalida degli eletti a norma del proprio regolamento interno.
Nel corso della seduta avverrà il Giuramento del Presidente della Giunta regionale (art. 41, comma 3, dello Statuto della Regione Puglia) che successivamente renderà all'assemblea comunicazioni circa la composizione della Giunta (art. 41, comma 4, dello Statuto della Regione Puglia). La seduta si concluderà con l'illustrazione da parte del Presidente della Giunta regionale del programma di governo (art. 41, comma 4, dello Statuto della Regione Puglia).

La seduta d'insediamento, prologo alla nuova stagione legislativa, rappresenta un momento particolarmente importante per la vita politica ed amministrativa regionale. Tuttavia anche per questo evento saranno applicate le misure disposte dal DPCM 3 novembre 2020, e non sarà ammessa in Aula la presenza di pubblico, stampa e collaboratori dei consiglieri.
Inoltre, al fine di prevenire ogni forma di contagio all'interno dell'Aula consiliare, in collaborazione con la Presidenza della Giunta regionale, sarà allestito un presidio sanitario presso la sede del Consiglio ove consiglieri e personale ammesso all'Aula potranno sottoporsi, su base volontaria, a profilassi sanitaria.

E intanto, il barlettano Filippo Caracciolo è stato eletto presidente del gruppo del Partito Democratico in consiglio regionale.
"L'elezione a presidente del gruppo PD in consiglio regionale mi riempie di orgoglio ed allo stesso tempo di responsabilità. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri che mi hanno espresso fiducia unanime, è il riconoscimento dell'impegno e del lavoro costante svolto in questi anni in consiglio regionale e sul territorio".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • consiglio regionale puglia
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.