Ingegneri
Ingegneri
Attualità

Regione attiva il bando Start: € 2 mila di contributo per autonomi e partite iva rimasti fuori dagli aiuti previsti dal Governo

Da ieri al via le domande on line. La misura è stata finanziata dal governo regionale con 124 milioni di euro

E' attiva da ieri pomeriggio, 15 luglio, sulla piattaforma Sistema Puglia, la misura "Start" messa a punto dall'assessorato al Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione.

Professionisti iscritti a casse private e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data del 1 febbraio 2020, rimasti fuori dal sistema di aiuti previsti dal Governo per il contrasto alla crisi economica scaturita dal Coronovirus e dal conseguente lungo lockdown, potranno usufruire di un contributo una tantum di 2mila euro. Regione Puglia ha fortemente voluto questa misura straordinaria a sostegno di lavoratori autonomi, titolari di Partita Iva e professionisti a basso reddito, i quali sinora hanno ricevuto solo 600 euro in termini di sostegno economico.

La misura "Start" è stata finanziata dal governo regionale con 124 milioni di euro attraverso una riprogrammazione dei fondi europei ed rivolta a soggetti con un reddito dichiarato non superiore ai 23mila euro: architetti, avvocati, ingegneri, etc. Il contributo sarà concesso tramite procedura a sportello rapida e non competitiva.

«Si tratta di un contributo equo che potrà essere sommato a quello nazionale - spiega l'assessore regionale Sebastiano Leo che sottolinea anche che non si tratta di un "click day" e che ci sarà quindi il tempo necessario a tutti di richiedere il contributo - Abbiamo voluto in questo modo dare una mano concreta ad una lunga lista di lavoratori che sono stati duramente colpiti sul fronte economico dalla pandemia che ci ha costretto ad una lunga quarantena la scorsa primavera, e i cui effetti, in termini di difficoltà nella ripresa, sono drammaticamente evidenti a tutti»
  • regione puglia
  • imprese locali
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.