rifiuti contrada mastrottaviano
rifiuti contrada mastrottaviano
Territorio

Regione: ordinanza straordinaria pulizia rifiuti da strade a vocazione turistica

Domani saranno resi noti i dettagli dell'intervento in una conferenza stampa

Domani, martedì 8 agosto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenterà alla stampa l'ordinanza, diretta alle Province e ai Comuni, per effettuare, in via d'urgenza, gli interventi straordinari di pulizia e rimozione dei rifiuti che si accumulano sui cigli stradali, soprattutto di quelle strade di percorrenza a vocazione turistica.

Finalmente qualcosa inizia a muoversi per quanto riguarda la pulizia straordinaria di strade e piazzole di sosta lungo le strade maggiormente percorse da turisti e villeggianti. Alcune di queste riguarderanno anche la provincia Barletta Andria Trani.

Il nostro auspicio è quello che oltre alla pulizia straordinaria, possano mettersi in moto tutte le procedure per sanzionare pesantemente coloro che deturpano il paesaggio e creano gravi problemi di ordine igienico sanitario lungo le strade di collegamento. Infatti sia Regione che province hanno appositi corpi di Polizia amministrativa che potrebbero intensificare la loro azione verso questo ambito, anche con l'ausilio di fototrappole e telecamere.

Alla conferenza stampa, che si svolgerà alle ore 11.30 presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 33/Bari), interverranno anche l'assessore regionale all'Ambiente Filippo Caracciolo, il Commissario ad Acta dell'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti Gianfranco Grandaliano, il presidente dell'Anci Puglia Luigi Perrone e il presidente dell'Upi, Antonio Gabellone.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • michele emiliano
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.