rifiuti contrada mastrottaviano
rifiuti contrada mastrottaviano
Territorio

Regione: ordinanza straordinaria pulizia rifiuti da strade a vocazione turistica

Domani saranno resi noti i dettagli dell'intervento in una conferenza stampa

Domani, martedì 8 agosto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenterà alla stampa l'ordinanza, diretta alle Province e ai Comuni, per effettuare, in via d'urgenza, gli interventi straordinari di pulizia e rimozione dei rifiuti che si accumulano sui cigli stradali, soprattutto di quelle strade di percorrenza a vocazione turistica.

Finalmente qualcosa inizia a muoversi per quanto riguarda la pulizia straordinaria di strade e piazzole di sosta lungo le strade maggiormente percorse da turisti e villeggianti. Alcune di queste riguarderanno anche la provincia Barletta Andria Trani.

Il nostro auspicio è quello che oltre alla pulizia straordinaria, possano mettersi in moto tutte le procedure per sanzionare pesantemente coloro che deturpano il paesaggio e creano gravi problemi di ordine igienico sanitario lungo le strade di collegamento. Infatti sia Regione che province hanno appositi corpi di Polizia amministrativa che potrebbero intensificare la loro azione verso questo ambito, anche con l'ausilio di fototrappole e telecamere.

Alla conferenza stampa, che si svolgerà alle ore 11.30 presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 33/Bari), interverranno anche l'assessore regionale all'Ambiente Filippo Caracciolo, il Commissario ad Acta dell'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti Gianfranco Grandaliano, il presidente dell'Anci Puglia Luigi Perrone e il presidente dell'Upi, Antonio Gabellone.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • michele emiliano
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.