Scarico acque reflue
Scarico acque reflue
Politica

Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria

Interventi su reti idriche, fognature e depuratori. Caracciolo (Pd): “Per la Bat un investimento di oltre 9 milioni di euro”

"Nell'ambito degli interventi su reti idriche, fognature e depuratori, la Regione Puglia ha destinato alla provincia di Barletta-Andria-Trani una cifra pari a circa 9 milioni e mezzo di euro. Un investimento importante e fondamentale dal punto di vista del risparmio e della tutela dell'ambiente". Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo.
"Le risorse destinate alla Bat – spiega Caracciolo – si inseriscono nel contesto dei 300 milioni impiegati dalla Regione per un lavoro storico che sta portando all'ammodernamento delle reti per ridurre le perdite e alla riqualificazione dei depuratori. Gli interventi si concentrano sui sistemi di depurazione al fine di garantire alla nostra regione il mare più pulito d'Italia e permettere il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura e non solo".
"Entrando nel dettaglio – aggiunge il presidente del gruppo Pd – 3.920.000,00 di euro è la cifra stanziata per il potenziamento dell'impianto di depurazione di San Ferdinando di Puglia, 2.686.436,93 quella destinata all'adeguamento del depuratore di Bisceglie alle norme sul riutilizzo delle acque reflue. Per la stessa motivazione sono stati destinati rispettivamente 1.751.417,17 euro, 1.162.092,19 euro e 901.053,01 euro per i depuratori di Barletta, Andria e Trani".
"Andiamo avanti – conclude Caracciolo – verso il raggiungimento di un risultato che porterà vantaggi al territorio sia dal punto di vista ambientale che da quello economico".
  • regione puglia
  • depuratore andria
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.