Giunta regionale
Giunta regionale
Politica

Regione e nuove nomine assessorili, confronto Emiliano con gruppo Partito Democratico

Presidente Emiliano: "Pd deve anche rendersi conto che non è un compito semplice quello che ho delegato a Rocco Palese"

"La riunione è stata molto utile. Il Partito democratico mi ha fatto comprendere che il ruolo che il civismo e le liste civiche svolgono sul territorio va regolato, perché la concorrenza troppo intensa che le liste civiche fanno al PD nei territori e nei comuni alle volte provoca dei conflitti, che evidentemente la nomina di Rocco Palese ha poi fatto in qualche maniera detonare.
Noi abbiamo ribadito, come Giunta, che quella di Palese è una nomina tecnica. Durante la riunione anche l'onorevole Boccia ha ribadito, per aver lavorato con lui in commissione bilancio, che si tratta di una delle persone più preparate e competenti con le quali abbia avuto l'occasione di lavorare. Ed è questa la vera ragione della nomina: utilizzare a favore della Regione Puglia un uomo esperto, competente, riconosciuto nei ministeri, stimato dalle forze politiche di maggioranza e opposizione.
Ovviamente bisogna dargli una mano, nel senso che il Partito democratico deve anche rendersi conto che non è un compito semplice quello che ho delegato a Rocco Palese.
La riunione è finita in maniera assolutamente positiva, rimangono in alcuni casi posizioni diverse, ma c'è soprattutto una cosa che va chiarita: il Partito democratico avrebbe tranquillamente potuto avere personalità in grado si svolgere il ruolo di assessore, ma le condizioni in questo momento hanno fatto scegliere al presidente un tecnico, un dipendente della Regione Puglia. E credo che alla fine, con calma, anche spiegando bene questa cosa a tutti i militanti del Pd, si potrà ricomporre questa incomprensione che si è verificata". Lo ha dichiarato il presidente Michele Emiliano al termine della riunione odierna del gruppo regionale del Partito democratico.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Pd
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.