Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Refurtiva pesante e fuga lenta, arrestati due ladri maldestri

Sottratte lastre di marmo da una villa di campagna, valore duemila euro

Il piano sembrava non fare una piega. Peccato però che, proprio a causa dei lastroni di marmo appena rubati, la loro piccola utilitaria marciasse quasi sulle ruote posteriori. Questa è l'incredibile storia di due ladri maldestri di marmo.

Continua sia sul fronte della prevenzione che della repressione dei reati predatori l'azione di controllo del territorio predisposta dai militari della Compagnia Carabinieri di Andria. A finire in manette per furto aggravato, questa volta, sono stati due coratini, di cui uno con precedenti penali e l'altro incensurato.

Avevano appena sottratto alcune lastre in marmo da una villa di campagna, ubicata in Corato (BA) nella contrada Maglioferro, del valore di duemila euro, pensando di trasportarle con una piccola utilitaria "presa in prestito" dalla madre di uno dei due. E così, M.D., 20enne pregiudicato di Corato, in compagnia di M.A, 19enne incensurato, aveva imboccato, dopo la faticaccia per lo sradicamento delle lastre, la S.P. 231 con la loro Fiat 600, in direzione di Andria, pensando che ormai fosse fatta.

La goffa sistemazione delle pesanti lastre di marmo, tuttavia, non sfuggiva all'occhio vigile dei Carabinieri di Andria, impegnati in un servizio perlustrativo antirapina sulla strada provinciale, che, decidendo di approfondire l'anomalo trasporto, intimavano l'ALT ai lenti fuggiaschi. I due, impietriti, di tutta risposta, alla vista dei carabinieri, cercavano timidamente di accelerare l'andatura del veicolo, venendo tuttavia immediatamente bloccati. Troppo pesanti per essere in grado di fuggire. L'immediato controllo del veicolo consentiva di rinvenire le lastre, che senza dubbio erano in procinto di adornare qualche villa privata, presenti in gran numero nella zona di Castel del Monte, motivo per cui sono in corso accurate indagini onde risalire ad eventuali "clienti" degli arrestati nonché di ulteriori analoghi ordinativi della preziosa roccia.

I due giovani sono finiti agli arresti domiciliari, mentre le lastre di marmo sono state restituite al legittimo proprietario.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.