M5S Andria
M5S Andria
Politica

Referendum, il M5S ha chiuso la campagna per il NO

Tanti simpatizzanti ed iscritti hanno affollato questa sera la sede di via Cavallotti

Tanti simpatizzanti ed iscritti al Movimento 5 Stelle si sono ritrovati questa sera ad Andria in via Cavallotti 46 per la chiusura della campagna referendaria a sostegno del NO.
Presenti all' incontro pubblico, il deputato Giuseppe D'Ambrosio, la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ed i consiglieri comunali Michele Coratella, Pietro Di Pilato, Doriana Faraone, Vincenzo Coratella e Donatello Loconte.

"Questa riforma è un attentato alla democrazia -hanno sottolineato i rappresentanti pentastellati-, qualora dovesse passare il referendum di domenica prossima, si rischia di far sprofondare il Paese nel baratro ed in particolare il Sud Italia. Con il potere del Governo, infatti, di ritenere strategiche opere come gasdotti, inceneritori, oleodotti, e grazie all'eliminazione di qualsiasi diritto di veto da parte dei cittadini e degli enti locali, il grave rischio è quello di vedere tra qualche anno le coste del Salento, della Sicilia, della Calabria e della Campania ridotte a discariche tossiche".

Il deputato andriese del M5S Giuseppe D'Ambrosio ha voluto anche ricordare l'iniziativa "Pedala e Difendila Tour", il giro della Puglia in bicicletta che ha voluto sensibilizzare i cittadini sulle ragioni del NO al referendum del 4 dicembre.
M5S AndriaM5S AndriaM5S Andria
  • Referendum riforme costituzionali
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Referendum: voto per elettori in trattamento domiciliare o in isolamento per il Covid Referendum: voto per elettori in trattamento domiciliare o in isolamento per il Covid Avvisi anche sul rinnovo della tessera elettorale, sulla sostituzione dei Presidenti di Seggio e sulle agevolazioni tariffarie per viaggi
Referendum Costituzionale, sostituzione dei Presidenti di Seggio rinunciatari Referendum Costituzionale, sostituzione dei Presidenti di Seggio rinunciatari Gli interessati possono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune entro il 25 maggio
Referendum popolari 2022: le modalità di voto per i residenti all’estero Referendum popolari 2022: le modalità di voto per i residenti all’estero Per domenica 12 giugno sono stati indetti cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione
Referendum 29 marzo: pubblicato sul portale del Comune il banner con le relative istruzioni Referendum 29 marzo: pubblicato sul portale del Comune il banner con le relative istruzioni Tutti i dettagli delle operazioni di voto, che si svolgeranno dalle ore 7,00 alle ore 23,00
Referendum, i sindaci lanciano l'allarme: "Tagliate risorse" Referendum, i sindaci lanciano l'allarme: "Tagliate risorse" A poche ore dall'apertura dei seggi la Prefettura manda una circolare ai Comuni
Referendum, riforma bocciata: i commenti del giorno dopo Referendum, riforma bocciata: i commenti del giorno dopo Vincitori e vinti, tra i Si'ed i No le reazioni al voto dei politici locali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.