Maria SS. Addolorata
Maria SS. Addolorata
Religioni

Recuperata l'antica statua di Maria SS. Addolorata

Gli appuntamenti dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata in San Francesco d'Assisi

Nonostante i disagi che la pandemia sta provocando alla collettività, nel rispetto delle disposizioni anti covid 19, l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata in San Francesco ha previsto una serie di celebrazioni liturgiche in occasione dei prossimi festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata.

Nella chiesa Cattedrale:
- sabato 5 Settembre, alle ore 19,30 S. Messa di suffragio per Mons. Raffaele Calabro.
- mercoledì 9 Settembre, alle ore 21,00 Veglia di Preghiera per Maria SS.ma dei Miracoli.
- domenica 20 Settembre, alle ore 20,00 solenne pontificale di Mons. Luigi Mansi in onore dei Santi Patroni della nostra città.


Nella chiesa di San Francesco d'Assisi
- martedì 15 Settembre, alle ore 19,00 S. Messa in onore alla Vergine Maria SS.ma Addolorata, protettrice della locale Arciconfraternita.

«In questa occasione - sottolinea il Priore dott. Francesco Saverio Suriano- si procederà alla benedizione di un'artistica Statua dell'Addolorata in campana, donata dalla consorella Angela Montrone e restaurata dal confratello Sabino Liso».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. raffaele calabro
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • arciconfraternita
Altri contenuti a tema
In migliaia ad accompagnare il simulacro della Madonna dell'Altomare In migliaia ad accompagnare il simulacro della Madonna dell'Altomare Lungo tutto l'itinerario della processione, tanti i fedeli che hanno pregato ed invocato la Madre celeste
Chiesa dell'Altomare gremita di fedeli per la supplica Chiesa dell'Altomare gremita di fedeli per la supplica Tanti i pellegrini giunti nella città fidelis, in attesa della tradizionale processione prevista per le ore 18
3 Consiglio comunale licenzia provvedimenti, tra questi il restauro di Palazzo Ducale e ludoteca a San Valentino Consiglio comunale licenzia provvedimenti, tra questi il restauro di Palazzo Ducale e ludoteca a San Valentino Riqualificazione del Centro aggregazione Fornaci, lo Stadio S. Angelo dei Ricchi, un Polo Sportivo al quartiere Monticelli e di altri lavori pubblici
"Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori "Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità “Giovanni Paolo II”, in via V. Bottego 36, Andria
Ufficializzato il passaggio di Gianluca Grumo dalla Lega ad Italia Viva Ufficializzato il passaggio di Gianluca Grumo dalla Lega ad Italia Viva Con lui potrebbero presto aderire anche Antonio Nespoli, Sabino Troia ed Antonio Sgaramella
Il consigliere comunale Antonio Scamarcio aderisce alla Lega Il consigliere comunale Antonio Scamarcio aderisce alla Lega Il passaggio avviene in contemporanea all'uscita del consigliere Gianluca Grumo, che aderisce ad Italia Viva
Vigilia festa dell'Altomare: lavori di pulizia e bonifica in tutto il quartiere cittadino Vigilia festa dell'Altomare: lavori di pulizia e bonifica in tutto il quartiere cittadino Dalle prime ore di stamane personale delle aziende Sieco - Gial Plast sono al lavoro con i propri mezzi
Nuovo ospedale di Andria: “Inspiegabile, o meglio non spiegabile” Nuovo ospedale di Andria: “Inspiegabile, o meglio non spiegabile” Il commento dell'associazione cittadina "Compagni di Viaggio", vicina alle posizioni del movimentista Alessandro Di Battista
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.