incontri con le scuole da parte del Presidio
incontri con le scuole da parte del Presidio "LIBERA" di Andria
Eventi e cultura

Rassegna “Incontri tra le righe” Autunno Letterario: 10° incontro

Il Giornalista Toni Mira presenta il suo ultimo lavoro: "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992"

10° appuntamento della rassega "Incontri tra le righe" Autunno Letterario, organizzato dalla Libreria 2000, per i 50 anni della sua nascita.
Venerdì 21 ottobre, alle ore 18,30 presso la convegni "Pasquale Attimonelli", corso Cavour, 194, il giornalista Toni Mira, capo redattore e inviato speciale della redazione romana di «Avvenire», giornale per il quale da anni cura inchieste e reportage presenterà il suo ultimo lavoro:
"Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". San Paolo Edizioni 2022.

Introduce: Giuseppe Pirro
Intervengono con l'autore Toni Mira, Renato Nitti Procuratore Capo della Repubblica di Trani, Michele Caldarola referente dell'associazione LIBERA "Renata Fonte" di Andria ed Antonello Fortunato, referente del Centro Zenith di Andria.

Ingresso libero: info 345.927.1721
locandina
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.