Natale, tradizione a tavola
Natale, tradizione a tavola
Vita di città

Rape e capitone, il cenone di Natale secondo tradizione

E sulle tavole andriesi non possono mancare le pettole ed i "coccolicchi"

Il tempo stringe ed i preparativi per il cenone fervono: variazioni al tema non sono consentire perchè sulle tavole andriesi la notte di Natale il menù è uno solo. Nessun dubbio sul primo, sul secondo invece le possibilità sono diverse purchè sia pesce, si parte con gli spaghetti alle rape, meglio se di Minervino perchè "sono più cimate", bollite e condite con olio e peperoncino; si va avanti con una frittura di calamari e gamberi, oppure con del salmone preparato al forno.
Ogni massaia ha i propri assi nella manica per far bella figura con gli ospiti. Sulla tavola non devono mancare anche i famosi "coccolicchi" o pettole, ideali per "accompagnare" la cena. Alcune li preparano anche ripieni con ricotta piccante ed acciuga, un autentico "must" per il cenone.

Siamo stati al mercato di Andria per farci raccontare il menù delle feste secondo tradizione. E se rape e pesce mettono tutti d'accordo per alcuni se manca lui non è Natale: il capitano, rigorosamente arrostito, sui carboni ardenti e "sai cosa ti mangi", ci raccontano. E poi frutta a volontà, dolcetti alias "rumori" e le immancabili rose con il vin cotto.

In fatto di tradizioni da queste parti le idee sono chiare anche per Santo Stefano, oltre a tutto ciò che è avanzato dal pranzo di Natale (che si cucina di proposito in abbondanza proprio per fare l'assaggino il giorno dopo), il piatto della tradizione è la "minestra verde" o "foglia mista" che dir si voglia in brodo, rigorosamente di carne. Un piatto "leggero" per prepararsi all'altra trance di festeggiamenti per la fine dell'anno.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Al via il contest per votare le foto più belle sulla pagina Facebook di AndriaViva
Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Nel giorno dell'Epifania ci sarà l'estrazione della lotteria solidale
Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Un fine 2024 ricco di musica, arte e cultura
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Secondo Coldiretti, sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Coldiretti Puglia: quasi otto pugliesi si dieci (78%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni della vigilia e pranzi di Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.