Rifiuti elettronici REEA
Rifiuti elettronici REEA
Scuola e Lavoro

Raee@Scuola, un progetto di educazione ambientale

Gestione dei rifiuti elettronici al centro dell'iniziativa, iscrizioni entro il 16 febbraio

Un progetto di educazione ambientale per insegnare ai ragazzi cosa sono e come vanno gestiti i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con l'obiettivo di rendere le scuole non sono luoghi di apprendimento della corretta gestione ma, laddove è possibile, veri e propri centri di raccolta permanente. Si tratta di "Raee@Scuola" il cui avvio è previsto dal 16 marzo 2015 mentre sino al 16 febbraio è possibile chiedere informazioni ed iscriversi.

A comunicarlo gli assessorati alla Pubblica Istruzione ed all'Ambiente del Comune di Andria, d'intesa con l'Anci ed il Centro Coordinamento RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, che ieri mattina hanno svolto un incontro tra dirigenti scolastici ed Elena Canna, coordinatrice nazionale del progetto, la quale ha illustrato nel dettaglio l'iniziativa che vedrà il coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile inviare una mail all'indirizzo raeescuola@ea.ancitel.it oppure chiamando al numero 06.6832980. Referente del progetto è, per la segreteria nazionale di RAEE@SCUOLA, la dott.ssa Annalisa Avitabile.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.