Rifiuti elettronici REEA
Rifiuti elettronici REEA
Scuola e Lavoro

Raee@Scuola, un progetto di educazione ambientale

Gestione dei rifiuti elettronici al centro dell'iniziativa, iscrizioni entro il 16 febbraio

Un progetto di educazione ambientale per insegnare ai ragazzi cosa sono e come vanno gestiti i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con l'obiettivo di rendere le scuole non sono luoghi di apprendimento della corretta gestione ma, laddove è possibile, veri e propri centri di raccolta permanente. Si tratta di "Raee@Scuola" il cui avvio è previsto dal 16 marzo 2015 mentre sino al 16 febbraio è possibile chiedere informazioni ed iscriversi.

A comunicarlo gli assessorati alla Pubblica Istruzione ed all'Ambiente del Comune di Andria, d'intesa con l'Anci ed il Centro Coordinamento RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, che ieri mattina hanno svolto un incontro tra dirigenti scolastici ed Elena Canna, coordinatrice nazionale del progetto, la quale ha illustrato nel dettaglio l'iniziativa che vedrà il coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile inviare una mail all'indirizzo raeescuola@ea.ancitel.it oppure chiamando al numero 06.6832980. Referente del progetto è, per la segreteria nazionale di RAEE@SCUOLA, la dott.ssa Annalisa Avitabile.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.