Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Territorio

Radioterapia Metabolica della ASL BT: 110 pazienti in un anno

Gorgoni: «Punto di riferimento per tutto il territorio regionale»

La prima Radioterapia Metabolica pubblica della Regione Puglia compie un anno. Attiva nell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta dallo scorso 24 giugno, la Radioterapia Metabolica della Asl Bt oggi è un punto di riferimento per l'intera regione. Branca terapeutica della Medicina Nucleare, diretta da Pasquale Di Fazio, la Radioterapia Metabolica sfrutta la capacità che hanno i radioisotopi o i radio farmaci di interagire con tessuti neoformati benigni o maligni irradiandoli in modo specifico, sfruttando l'ingresso delle sostanze radianti somministrate nel ciclo metabolico dei tessuti neoformati oppure realizzando legami specifici di tipo recettoriale.

In un anno sono stati trattati un totale 110 pazienti: 33 provenienti dalla Asl Bt, 51 dalla Asl di Bari, 9 dalla Asl di Brindisi, 8 dalla Asl di Foggia, 5 dalla Asl di Lecce e 4 dalla Asl di Taranto. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a visita specialistica medico nucleare e a procedure terapeutiche in regime ambulatoriale o residenziale. Del totale di 110 pazienti, 50 hanno ricevuto prestazioni ambulatoriali per l'ipertiroidismo e per le metastasi ossee mentre 65 hanno effettuato il ricovero. I pazienti che sono stati sottoposti ai tre giorni di ricovero necessari per il trattamento hanno effettuato trattamenti radioterapico del carcinoma differenziato della tiroide (60 pazienti), delle metastasi (4 pazienti) e dell'ipertiroidismo (1 paziente).

«Sono molto soddisfatto del lavoro fatto in questo primo anno di attvità – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – il servizio è entrato in funzione subito dopo l'inaugurazione. I dati registrati mostrano che la Radioterapia Metabolica è un punto di riferimento importante per tutto il territorio regionale».
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.