Felice Gemiti
Felice Gemiti
Attualità

Racket ad Andria, dopo 9 anni l’imprenditore Gemiti torna a raccontarsi: “Scegliete la strada della legalità”

Attualmente è impegnato sul fronte sociale con “Amici per la Vita” e “Senza Sbarre” onlus

Era il 2013 quando Felice Gemiti, noto imprenditore andriese dell'azienda tessile Gemitex Spa, fu vittima del racket. A inchiodare gli estortori è stata proprio la sua denuncia. Un episodio crudele che non può e non deve scolorirsi, anche a distanza di 9 anni. Ed è per questo che quei terrificanti momenti li vogliamo riproporre attraverso le sue parole: "Con una coperta addosso mi puntarono un'arma alla testa", dichiara Gemiti. "Ma quel giorno fu così veloce che non ebbi il momento di capire cosa mi stava accadendo. Naturalmente questo è stato il momento in cui ho avuto più paura". Nel suo racconto l'importanza di agire e di denunciare atti criminosi sono tasselli fondamentali per evitare gravi ricadute sia sul tessuto economico, sia in ambito socio familiare. Infatti, la lotta al racket passa attraverso la creazione di un clima di fiducia nelle istituzioni, che possa rendere esigibili tutti gli strumenti che l'ordinamento mette a disposizione, soprattutto la prevenzione. "L'unico modo per farcela è denunciare", sottolinea l'imprenditore. "Più denunciate meglio è. Solo così le autorità competenti possono proseguire adeguatamente le loro indagini. Scegliete sempre la strada della legalità!".

Gemiti ha raccontato anche il suo impegno nella onlus "Amici per la Vita" che riunisce ben 100 soci, tutti imprenditori del territorio, "Stiamo cercando di aiutare chi è meno fortunato di noi. Abbiamo comprato dispositivi medicali per gli ospedali e per le varie sedi della Croce Rossa Italiana. Nel periodo Covid abbiamo raccolto 5mila buste contenenti beni di prima necessità destinate a famiglie disagiate. Mentre recentemente abbiamo spedito beni primari in Ucraina, attraverso la Caritas di Cracovia, oltre che ospitare in una delle nostre case dieci rifugiati di guerra". Il suo impegno sociale sfocia anche nel progetto diocesano "Senza Sbarre", di Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, in corso di svolgimento nella Masseria San Vittore, dove la produzione alimentare dei condannati a pene detentive, diviene motivo di recupero di chi ha commesso in passato atti criminosi e ora ha deciso di intraprendere la strada verso la legalità.

Nel VIDEO l'intervista a Felice Gemiti.
  • Diocesi di Andria
  • Progetto Senza Sbarre
  • Amici per la vita
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Felice Gemiti
  • Gemitex
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.