Camion Sangalli Andria
Camion Sangalli Andria
Vita di città

Raccolta vetro porta a porta, inizio il 1 ottobre

Fino al 30 settembre saranno distribuiti i kit in tutta la città

Nella città di Andria la raccolta vetro partirà ufficialmente il primo giorno di ottobre. La ditta Sangalli ha avviato la distribuzione porta a porta di pattumiere e carrellati per la nuova differenziata, il kit annuale di buste per la raccolta differenziata e il libretto d'informazioni con il riepilogo dei servizi e le nuove modalità di raccolta. La distribuzione è partita dal centro storico e coprirà l'intero abitato entro il 30 settembre.

Per i cittadini assenti al momento del passaggio, gli incaricati della ditta appaltatrice lasceranno una cartolina con le modalità per il ritiro a cura degli utenti stessi che dovranno recarsi presso gli uffici della Sangalli a partire dal mese di ottobre.

«Con il varo anche della raccolta porta a porta del vetro si completa - spiega il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - il programma varato nel 2012 di servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a tutto tondo. Ora anche l'ultima frazione di rifiuto verrà raccolta porta a porta consentendo così l'eliminazione dalle strade anche delle campane per il vetro e la scomparsa della cattiva abitudine di qualcuno di depositarvi anche rifiuti di altro genere. Confido ancora una volta - conclude Giorgino - nel senso civico dei miei concittadini perchè, al pari delle altre frazioni, assicurino il conferimento diligente e puntuale anche del vetro, raggiungendo così il risultato finale di contribuire tutti, fattivamente, al miglioramento della qualità dell'ambiente».
  • Raccolta Differenziata
  • sangalli
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.