Camion Sangalli Andria
Camion Sangalli Andria
Vita di città

Raccolta rifiuti: il 30 maggio scioperano i dipendenti della Sangalli

Saranno garantite le prestazioni essenziali

La ditta Sangalli, incaricata dal Comune di Andria per la raccolta dei rifiuti in città, aderirà per l'intera giornata di lunedì 30 maggio, allo sciopero Nazionale per tutto il settore dell'igiene ambientale promosso dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali, FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E FIADEL stipulanti il contratto di categoria a causa dell'interruzione delle trattative sindacali.

Come previsto dalle norme che regolamentano lo sciopero, l'Impresa Sangalli garantirà le prestazioni essenziali quali ospedali e case di riposo, scuole, edifici Comunali e Caserme. Sarà anche garantita la pulizia dei mercati, compreso quello settimanale di via Gramsci.

Si invitano pertanto i cittadini, nel caso in cui i rifiuti non vengano ritirati entro le ore 11.00 di lunedì 30 maggio, a riportarlo all'interno dell'abitazione ed a esporlo successivamente. Ciò al fine di evitare che gli animali randagi facciano scempio dei sacchi rimasti abbandonati.
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.