cantiere della Sangalli
cantiere della Sangalli
Attualità

Raccolta rifiuti: ad Andria alta l'adesione alla sciopero generale

Presidio spontaneo dei lavoratori davanti ai cancelli del cantiere Sangalli di via Vecchia Barletta

Mezzi fermi e braccia incrociate ad Andria, da parte dei lavoratori della società Sangalli, che si occupa del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Alta è stata infatti l'adesione allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti e con l'adesione della FIADEL, in programma oggi, mercoledì 30 giugno p.v.. Infatti da parte delle Organizzazioni sindacali era stato diffuso l'invito che: "non potrà essere garantito il regolare e completo svolgimento dei servizi di igiene urbana", con le conseguenze che ci sarebbero stati disservizi non solo nella raccolta dei rifiuti, ma anche nei servizi di pulizia strade, nella raccolta differenziata e nel porta a porta. Cosa che si è puntualmente verificata.

Sit in spontaneo dei lavoratori, davanti al cancello del cantiere Sangalli di via Barletta, sin dalle prime luci del mattino. Ricordiamo che lo sciopero nazionale è stato indetto contro le modifiche al codice degli appalti che di fatti, se il Governo ed il Parlamento non intervengono urgentemente con una modifica dell'Art.177 del medesimo codice, a partire dal primo gennaio 2022, obbligherà le Aziende concessionarie di appalti Pubblici e Privati ad esternalizzare l'80% di tutte le attività, con una ricaduta sia sulla qualità dei servizi pubblici alle comunità locali, sia minando i livelli occupazionali e con un abbassamento delle garanzie contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.