cantiere della Sangalli
cantiere della Sangalli
Attualità

Raccolta rifiuti: ad Andria alta l'adesione alla sciopero generale

Presidio spontaneo dei lavoratori davanti ai cancelli del cantiere Sangalli di via Vecchia Barletta

Mezzi fermi e braccia incrociate ad Andria, da parte dei lavoratori della società Sangalli, che si occupa del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Alta è stata infatti l'adesione allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti e con l'adesione della FIADEL, in programma oggi, mercoledì 30 giugno p.v.. Infatti da parte delle Organizzazioni sindacali era stato diffuso l'invito che: "non potrà essere garantito il regolare e completo svolgimento dei servizi di igiene urbana", con le conseguenze che ci sarebbero stati disservizi non solo nella raccolta dei rifiuti, ma anche nei servizi di pulizia strade, nella raccolta differenziata e nel porta a porta. Cosa che si è puntualmente verificata.

Sit in spontaneo dei lavoratori, davanti al cancello del cantiere Sangalli di via Barletta, sin dalle prime luci del mattino. Ricordiamo che lo sciopero nazionale è stato indetto contro le modifiche al codice degli appalti che di fatti, se il Governo ed il Parlamento non intervengono urgentemente con una modifica dell'Art.177 del medesimo codice, a partire dal primo gennaio 2022, obbligherà le Aziende concessionarie di appalti Pubblici e Privati ad esternalizzare l'80% di tutte le attività, con una ricaduta sia sulla qualità dei servizi pubblici alle comunità locali, sia minando i livelli occupazionali e con un abbassamento delle garanzie contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.