benedetto miscioscia
benedetto miscioscia
Politica

Questura, Miscioscia: «Si faccia chiarezza con notizie ufficiali»

La nota polemica del consigliere comunale di Noi Con Salvini

«E' vero che ormai siamo abituati ai soliti e scontati slogan, e tali rimangono, degli esponenti dei 5 stelle ma sulla problematica della Questura, sulla quale ci sono state dichiarazioni faziose, opportunistiche e distorte dell'opposizione e, in particolare del M5S, è bene chiarire alcuni aspetti fondamentali - spiega in una nota il consigliere comunale di Noi con Salvini Benedetto Miscioscia. Intanto per la realizzazione di tale opera vi sono risorse disponibili sulle contabilità speciali, intestate ai Prefetti delle Province di Monza e della Brianza, di Fermo e di Barletta-Andria-Trani, per cui è intervenuta la proroga per l'utilizzazione. Inoltre, per argomentare ed evitare ogni malinteso, aldilà delle solite e strumentali repliche, che nulla hanno a che fare con il nostro obiettivo politico per il quale ci battiamo e continueremo a batterci in difesa delle nostre legittime prerogative, ci affidiamo a quanto si legge nella Relazione di accompagnamento alla Legge di proroga dell'utilizzo dei fondi che dice testualmente: l'utilizzo delle somme accreditate nelle contabilità speciali è stato possibile solo dopo la conclusione dell'iter procedimentale relativo all'approvazione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri di rimodulazione e di integrazione del piano finanziario che si è rivelato piuttosto complesso e ha richiesto una lunga tempistica, concludendosi soltanto in data 3 dicembre 2013.

Tale situazione, ritardando l'avvio delle attività previste, non ha consentito il completamento degli integrativi programmati entro l'esercizio finanziario 2015, considerati sia i tempi tecnici necessari per l'ultimazione del lavori che l'esigenza di dover rispettare la tempistica prevista dall'attuale normativa sugli appalti pubblici in merito agli adempimenti amministrativi propedeutici alla stipula e gestione dei contratti e alla fase di pagamento. In particolare, per fare un esempio, riguardo il completamento dell'istituenda Questura di Fermo, l'aggiudicazione della relativa gara è avvenuta solo nel mese di ottobre 2015, con la conseguente impossibilità di ultimare le opere previste entro il 31 dicembre 2015. In merito alla ristrutturazione della sede della questura di Barletta-Andria-Trani, invece, la relativa gara è in fase di aggiudicazione e i lavori previsti presentano tempi di realizzazione che richiederanno interventi per l'anno 2016. Risulta evidente, dunque, che la complessa situazione, non riguarda solo Andria. Situazione, peraltro, formalmente riconosciuta a livello centrale. Dunque, deve essere chiaro, che il ruolo svolto dal Sindaco è quello di indirizzo e controllo, mentre al Dirigente del settore comunale dei Lavori Pubblici è demandata la responsabilità dell'avvio dell'iter procedimentale. Cose che dovrebbero essere ben conosciute da un "attivo" parlamentare della Repubblica che si affida ai soliti video/spot per rimarcare le "proprie" verità, precisando che per quanto concerne il nostro Comune, così come riportato nella Relazione ufficiale, l'appalto dei lavori è in corso di aggiudicazione definitiva da parte del Settore Lavori Pubblici. Pertanto, l'avvio dei lavori e la conseguente realizzazione dell'opera in questione, salvo imprevisti, dovrebbe avvenire entro il 2016, considerata la fase avanzata della procedura per la quale non ci dovrebbe essere impedimento alla realizzazione della struttura, così come prevista dal DDPCM del 3 dicembre 2013. Il resto delle versioni diramate da quanti agiscono per mera speculazione politica e disinformazione come in particolare dai soliti esponenti 5 stelle, sono solo fuorvianti, come lo sono state in merito alla vicenda della ferrovia, in cui i penta stellati hanno rimediato un'altra figuraccia, rispetto a quanto andavano dicendo in giro. Anche alla luce di questo riteniamo che abbiano fatto bene i cittadini andriesi a non dare fiducia agli esponenti cittadini delle stelle cadenti, considerata anche l'ennesima figuraccia che si apprestano a subire anche sula vicenda della Questura. Come sempre, cari annunciatori di sventura - conclude Miscioscia - la bugia va avanti e la verità viene dietro».
  • benedetto miscioscia
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.