Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

Domani ad Andria il Convegno Diocesano della Salute

Sarà trattato il tema: “Il Ministero della Consolazione. Riflessioni e Prospettive Pastorali”

Si terrà ad Andria, domani mercoledì 27 gennaio alle ore 18.30, presso l'Auditorium "Mons. Di Donna" della Parrocchia SS. Sacramento, nell'ambito degli eventi per l'Anno straordinario del Perdono, ricordando il Prodigio della Sacra Spina, il Convegno Diocesano di Pastorale della Salute sul tema "Il Ministero della Consolazione. Riflessioni e Prospettive Pastorali".

La riflessione punterà a mettere in evidenza l'importanza e la "necessità" di abilitarsi all'accompagnamento umano e spirituale di ogni persona che vive situazioni di fragilità, sofferenza, difficoltà; dalla malattia cronica alla disabilità lieve o grave, dalla malattia oncologica alla neurodegenerativa, dal lutto alla depressione. A guidare la riflessione sarà don Sabino Troia, Direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute, introducendo, moderando e concludendo i lavori. L'incontro avrà i seguenti illustri relatori: il Dottor Carlo Alfredo Clerici, medico specializzato in Psicologia Clinica della Università Statale di Milano e dell'Istituto Tumori di Milano, Don Cesare Mariano, biblista della Facoltà Teologica Pugliese e Don Carmine Arice, Direttore dell'Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute della CEI.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.