.jpg)
Attualità
Quartiere San Valentino: "Il rudere del mercatino è ancora lì"
Tanti i problemi che attanagliano questa parte della città di Andria
Andria - martedì 15 maggio 2018
Il presidente ed il segretario del Comitato di quartiere di San Valentino, rispettivamente Pietro Carnicelli e Riccardo Anzioso tornano nuovamente a chiedere attenzione per il popoloso quariere cittadino:
"Il prossimo 9 giugno – affermano Carnicelli ed il segretario del Comitato, Riccardo Anzioso-, si approssima la Festa del Quartiere e della Parrocchia San Riccardo. Noi, qui al Quartiere San Valentino di Andria, a che era storica siamo fermi? In quale età ci hanno lasciati? Sicuramente in quella della pietra visto che il quartiere, le sue strade, le sue aree verdi di colore marrone sono stracolme di pietre che andrebbero gestite diversamente ed utilizzate in modo più proficuo. In quanto al mercatino diroccato non sappiamo la Magistratura cosa ne stia facendo dell'inchiesta scaturita dopo il suo crollo come una vela al vento, sta di fatto che a distanza di molti anni quel rudere è ancora lì e rappresenta anche un ricettacolo di erbaccia, ratti, topi, animali di ogni genere e rifiuti che rappresentano pericolo per bambini ed avventori.
Sorridiamo nel leggere qualche timido tentativo di qualcuno che, periodicamente, parla del nostro Quartiere facendolo in modo talmente flebile e timoroso che quelle quattro righe non servono a nulla se non la prova per qualcuno di dimostrare di essere al mondo. Ormai noi anziani abbiamo fatto il nostro tempo quindi il nostro cruccio è per i nostri figli, i nostri nipoti e le future generazioni che meritano di più, molto di più dell'umiliazione di vedersi appagati nel vedere asfaltato un pezzo di strada o realizzata una misera pensilina per la fermata del bus. No, cari amministratori, i nostri figli, i nostri nipoti, le future generazioni meritano di più, molto di più".
"Il prossimo 9 giugno – affermano Carnicelli ed il segretario del Comitato, Riccardo Anzioso-, si approssima la Festa del Quartiere e della Parrocchia San Riccardo. Noi, qui al Quartiere San Valentino di Andria, a che era storica siamo fermi? In quale età ci hanno lasciati? Sicuramente in quella della pietra visto che il quartiere, le sue strade, le sue aree verdi di colore marrone sono stracolme di pietre che andrebbero gestite diversamente ed utilizzate in modo più proficuo. In quanto al mercatino diroccato non sappiamo la Magistratura cosa ne stia facendo dell'inchiesta scaturita dopo il suo crollo come una vela al vento, sta di fatto che a distanza di molti anni quel rudere è ancora lì e rappresenta anche un ricettacolo di erbaccia, ratti, topi, animali di ogni genere e rifiuti che rappresentano pericolo per bambini ed avventori.
Sorridiamo nel leggere qualche timido tentativo di qualcuno che, periodicamente, parla del nostro Quartiere facendolo in modo talmente flebile e timoroso che quelle quattro righe non servono a nulla se non la prova per qualcuno di dimostrare di essere al mondo. Ormai noi anziani abbiamo fatto il nostro tempo quindi il nostro cruccio è per i nostri figli, i nostri nipoti e le future generazioni che meritano di più, molto di più dell'umiliazione di vedersi appagati nel vedere asfaltato un pezzo di strada o realizzata una misera pensilina per la fermata del bus. No, cari amministratori, i nostri figli, i nostri nipoti, le future generazioni meritano di più, molto di più".