mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Quaresima, l'esortazione del vescovo di Andria Mons. Mansi: "Non stancarsi di fare il bene"

Sono le parole del prelato a pochi giorni dal mercoledì delle ceneri che segna l'inizio del periodo pasquale

Il messaggio del Vescovo Luigi per la Quaresima 2022.
Intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo. Accogliere l'esortazione del Papa a "non stancarsi di fare il bene" e fare il prossimo 2 marzo 2022, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina. In allegato il Messaggio per la Quaresima del Papa.

Carissimi fratelli e sorelle dell'amata Chiesa di Andria,

alla vigilia del sacro tempo forte dei quaranta giorni, con questo breve scritto vi giunga il mio invito a far tesoro del Messaggio che il Santo Padre ha inviato alla Chiesa universale per la Quaresima 2022 e che oggi viene reso pubblico.
Papa Francesco incentra il suo messaggio su una espressione tratta dalla lettera di San paolo ai Galati: «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l'occasione (kairós), operiamo il bene verso tutti» (Gal 6, 9-10-a).
Nel leggere il Messaggio del Santo Padre, ho trovato che le sue riflessioni sono quanto mai in sintonia con il cammino che stiamo compiendo insieme, soprattutto dopo il tempo della pandemia che ha lasciato tante ferite e tanta stanchezza nei nostri ambienti. Il cammino sinodale, invece, ci chiede un nuovo generoso slancio pastorale.
Giunge dunque quanto mai opportuno l'invito del Papa con le parole di San Paolo: «Non stanchiamoci di fare il bene».
Inoltre accogliamo con viva disponibilità l'invito che ci giunge nel Messaggio della CEI per la Quaresima, che ci invita ad impegnarci nelle tre conversioni: all'ascolto, alla realtà e alla spiritualità.
Esorto tutte le comunità parrocchiali e religiose, le associazioni e movimenti presenti in diocesi, e tutti i fedeli laici ad intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo. Inoltre invito tutti ad accogliere l'esortazione del Papa a fare il prossimo due marzo, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina.
Augurando buona e santa Quaresima in cammino verso la Pasqua, saluto e benedico tutti di cuore.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.