
Vita di città
Punti di ricarica per auto elettriche, installata la prima colonnina in viale Roma
Progetto importante dal punto di vista ambientale e dei consumi
Andria - lunedì 30 ottobre 2017
18.01
Il passaggio all'elettrico nella città di Andria vede finalmente una svolta: alcuni mesi fa si discuteva dell'intenzione di installare una decina di colonnine di ricarica per auto elettriche in diversi punti della città, e qualche giorni fa è stata completata l'installazione del primo punto di ricarica Enel, in viale Roma. Un altro è in fase di ultimazione davanti alla stazione della Ferrotranviaria.
Si tratta, lo ricordiamo, di un progetto regionale per quanto riguarda il piano nazionale infrastrutturale per la ricerca dei veicoli alimentati a energia elettrica.
E' un piano che prevede l'installazione di colonnine per la ricarica elettrica; il progetto è finanziato dalla Regione con una quota di co-finanziamento a carico dell'ente.
Queste colonnine saranno installate in 5 punti pubblici, individuati nelle zone di viale Gramsci, via Bovio, via Don Riccardo Lotti, via Puccini e zona Ipercoop; 2 punti privati, 4 punti presso distributori di carburanti e altri 2 privati ad accesso pubblico, per un totale di 13 colonnine in tutta la città.
E' un progetto molto importante soprattutto dal punto di vista ambientale: passare all'elettrico per ridurre l'emissione di sostanze inquinanti, permettendo ai cittadini andriesi di respirare un'aria più salutare. Con l'istituzione della Zona a Traffico Limitato permanente per il centro storico potrebbero essere ammesse, al solo transito, proprio le autovetture elettriche, oltre a quelle autorizzate e dei residenti.
Si tratta, lo ricordiamo, di un progetto regionale per quanto riguarda il piano nazionale infrastrutturale per la ricerca dei veicoli alimentati a energia elettrica.
E' un piano che prevede l'installazione di colonnine per la ricarica elettrica; il progetto è finanziato dalla Regione con una quota di co-finanziamento a carico dell'ente.
Queste colonnine saranno installate in 5 punti pubblici, individuati nelle zone di viale Gramsci, via Bovio, via Don Riccardo Lotti, via Puccini e zona Ipercoop; 2 punti privati, 4 punti presso distributori di carburanti e altri 2 privati ad accesso pubblico, per un totale di 13 colonnine in tutta la città.
E' un progetto molto importante soprattutto dal punto di vista ambientale: passare all'elettrico per ridurre l'emissione di sostanze inquinanti, permettendo ai cittadini andriesi di respirare un'aria più salutare. Con l'istituzione della Zona a Traffico Limitato permanente per il centro storico potrebbero essere ammesse, al solo transito, proprio le autovetture elettriche, oltre a quelle autorizzate e dei residenti.