Hey Sud
Hey Sud
Speciale

"Puglia, finalmente c'è coesione": domani a Barletta torna Hey Sud

Imprenditori e istituzioni a confronto sui fondi di coesione in arrivo in Puglia

Entro ottobre la Puglia firmerà con il Governo l'Accordo per la Coesione che porterà nelle casse della Regione circa 6 miliardi. La Puglia ha già un elenco di oltre 450 progetti pronti per essere finanziati. Il piano Fsc della Puglia si basa su tre assi: crescita, talenti e fasce deboli. La parte del leone nelle proposte spetta agli incentivi alle imprese che assorbirà 1,5 miliardi di euro per sostenere il tessuto economico, la digitalizzazione, l'internalizzazione, per favorire l'introduzione dell'intelligenza artificiale.

Lo scenario auspicato è quello di ampliare le aziende e stimolare la competitività. Il secondo settore d'intervento riguarda i trasporti con progetti che spaziano da nuove strade, ferrovie e infrastrutture per la mobilità. Un altro miliardo di euro sarà destinato ad acqua, rifiuti, case popolari ed alloggi per studenti.

Con questi investimenti la Puglia può migliore ulteriormente le sue performance macroeconomiche. Da anni la Regione è sopra la media nazionale per capacità di spesa dei fondi comunitari, con ricadute positive sull'economia: il Pil della Puglia nel quinquennio 2019-2023 registra il tasso di crescita più alto d'Italia in termini reali, pari al +6,1%, con un Mezzogiorno d'Italia che nel complesso registra un dato di crescita cumulata del +3,7%, superiore alla media nazionale (+3,5%).

Grazie all'efficace utilizzo dei fondi della coesione, la Puglia potrà affrontare con maggiore determinazione le sfide che l'attendo nei prossimi anni, rafforzando la competitività e un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile. È di questo che parleremo nel prossimo appuntamento di Hey Sud alla presenza di ospiti qualificati.

Ne parleranno:
• Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio e alla Programmazione Regione Puglia
• Marina Lalli, Vice Presidente Confindustria Bari e BAT
• Domenico Antonacci, Presidente ANCE Bari e BAT Giovani
• Luciana Di Bisceglie, Presidente Unioncamere Puglia
• Domenico Laforgia, Presidente Acquedotto Pugliese
• Claudio Meucci, EY Consulting Market Leader

Conduce:
• Antonio Procacci, giornalista Telenorba

Giovedì 10 ottobre 2024, ore 17.00, via G. De Nittis n. 15 - Barletta
  • Aziende
Altri contenuti a tema
L’arte del design secondo Archemi e Isabella Pistillo L’arte del design secondo Archemi e Isabella Pistillo Dalla mostra inaugurale al racconto di un approccio che unisce visione, materia e creatività
Come prolungare la vita delle strutture murarie con materiali compatibili Come prolungare la vita delle strutture murarie con materiali compatibili Non si deve imporre la volontà moderna con la forza, ma si deve ascoltare il muro
Conto deposito: guida completa per far fruttare i tuoi risparmi in modo semplice e sicuro Conto deposito: guida completa per far fruttare i tuoi risparmi in modo semplice e sicuro Ottenere un conto deposito a risparmio è semplice e veloce
A Bari "Credipass Hero", l'evento con promotori creditizi di tutta Italia A Bari "Credipass Hero", l'evento con promotori creditizi di tutta Italia L'incontro dello scorso 10 settembre nella cornice di Villa Romanazzi
Cappelli personalizzati e identità: quando l’abbigliamento diventa espressione culturale Cappelli personalizzati e identità: quando l’abbigliamento diventa espressione culturale Il cappello rappresenta uno strumento di comunicazione visiva, capace di trasmettere messaggi
Indipendenza sempre più cara per i giovani italiani: il ruolo di prestiti e piccoli finanziamenti Indipendenza sempre più cara per i giovani italiani: il ruolo di prestiti e piccoli finanziamenti Osservare come evolvono abitudini, priorità e strumenti a disposizione diventa fondamentale
Caduta dei capelli: cause stagionali e soluzioni efficaci con fiale e shampoo anticaduta Caduta dei capelli: cause stagionali e soluzioni efficaci con fiale e shampoo anticaduta Un programma di cura mirato può aiutare a rafforzare la fibra e stimolare la ricrescita
Lavazza: l’Espresso Italiano tra storia e passione Lavazza: l’Espresso Italiano tra storia e passione Dal 1895 a oggi, scopri come Lavazza ha scritto la storia del caffè italiano, diventando icona di gusto e qualità nel mondo delle capsule espresso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.