Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Pubblica sicurezza: emessi dal Questore Pellicone tre avvisi orali, per altrettanti pregiudicati. Due sono andriesi

E' la prima misura di prevenzione, secondo il Codice antimafia, che viene applicata nella Bat

E' la prima misura di prevenzione, secondo il Codice antimafia, che il Questore della provincia Bat, dottor Roberto Pellicone, emana nei confronti di tre pregiudicati dal momento del suo insediamento nel territorio di propria competenza e due di questi raggiungono degli andriesi.

Nell'ambito dell'intensificazione dell'attività di prevenzione e contrasto della criminalità, il Questore ha emesso nei confronti di tre soggetti con precedenti di polizia la misura di prevenzione del così detto "Avviso Orale", ai sensi della normativa disciplinata dal "Codice Antimafia", secondo il dettato del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159.

L'Ufficio di Polizia Anticrimine, su proposta del Commissariato della Polizia di Stato di Canosa di Puglia, ha elaborato il provvedimento di Avviso orale per una serie di reati contro il patrimonio nei confronti del pregiudicato I.C.D. di anni 55. Invece, su proposta della Compagnia dei Carabinieri di Andria, è stato predisposto un altro avviso orale, questa volta nei confronti dei pregiudicati F.L. di anni 37, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e contro la persona, e C.V. di anni 27, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e in materia di illecita detenzione di sostanze stupefacenti.

In sostanza con l'Avviso Orale, viene imposto di tenere un comportamento rispettoso delle leggi, senza dare luogo a ulteriori sospetti e violazioni. In caso di persistenza da parte di chi è stato colpito dall'Avviso Orale in azioni non conformi alla legge, saranno proposti al competente Tribunale del circondario di appartenenza, in questo caso Trani, per l'applicazione della più grave misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
  • Provincia Bat
  • polizia
  • carabinieri andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.