Cristian Casilli
Cristian Casilli
Politica

PSR, nessuna assunzione per agronomi e agrotecnici dalla graduatoria del 2017

Per il consigliere regionale Casili (M5S): "Scelta inspiegabile e dannosa"

"Il dottor Nardone dice che non è possibile attingere alla graduatoria del bando del 2017 per assumere nuove le figure professionali da impiegare per le istruttorie delle domande presentate per le misure del PSR e che per questo la Regione ha deciso di ricorrere alle agenzie interinali. Attendiamo con ansia di sapere quali siano le norme che impediscano lo scorrimento della graduatoria, da cui sono già state assunte le prime 25 figure professionali, dal momento che il ricorso alle agenzie interinali costa 10 mila euro in più a professionista e non garantisce la stessa professionalità dei candidati selezionati con quell'Avviso Pubblico". Lo dichiara il capogruppo del M5S Cristian Casili a margine dell'audizione in IV Commissione Consiliare del direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale Gianluca Nardone sulla delibera di Giunta: "Affidamento del servizio di somministrazione lavoro straordinario per le figure professionali da impiegare per necessità di carattere straordinario per lo svolgimento di attività istruttorie delle domande di sostegno e delle domande di pagamento presentate in esito ai bandi emanati dalla Regione Puglia a valere sul PSR della Puglia 2014-2020 e sul PO FEAMP 2014-2020".

"Comprendiamo la necessità di assumere ulteriore personale - continua il pentastellato - data la mole di domande pervenute per accedere alle misure del PSR e le numerose istruttorie da attivare. Per questo riteniamo che serva personale altamente specializzato, lo stesso che in questi anni ha fatto andare avanti gli uffici provinciali e che non possiamo permetterci di perdere. L'assessore Di Gioia deve fare quanto in suo potere per evitare il depotenziamento degli uffici e accelerare i tempi per sbloccare le procedure, non mandare lettere a coloro che chiedono aiuto per accedere alle misure del PSR, in cui si dice che la causa dei ritardi sono i numerosi ricorsi presentati su cui stanno lavorando i funzionari e sui quali domani il TAR inizierà ad esprimersi".
In Commissione è emerso che entro il 2020 ci sarà una riduzione da 540 a 460 unità.

"È inaccettabile per gli uffici regionali preposti - conclude Casili - un simile depotenziamento, che si andrebbe ad aggiungere a quello già avvenuto rispetto ai bandi precedenti. Bisogna rivedere immediatamente gli indirizzi del Governo regionale al fine di garantire il lavoro agli agronomi e agli agrotecnici istruttori che fino ad oggi, dalle passate programmazioni, hanno permesso a migliaia di aziende di poter fare gli investimenti".
  • regione puglia
  • agricoltura
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.