Cristian Casilli
Cristian Casilli
Politica

PSR, nessuna assunzione per agronomi e agrotecnici dalla graduatoria del 2017

Per il consigliere regionale Casili (M5S): "Scelta inspiegabile e dannosa"

"Il dottor Nardone dice che non è possibile attingere alla graduatoria del bando del 2017 per assumere nuove le figure professionali da impiegare per le istruttorie delle domande presentate per le misure del PSR e che per questo la Regione ha deciso di ricorrere alle agenzie interinali. Attendiamo con ansia di sapere quali siano le norme che impediscano lo scorrimento della graduatoria, da cui sono già state assunte le prime 25 figure professionali, dal momento che il ricorso alle agenzie interinali costa 10 mila euro in più a professionista e non garantisce la stessa professionalità dei candidati selezionati con quell'Avviso Pubblico". Lo dichiara il capogruppo del M5S Cristian Casili a margine dell'audizione in IV Commissione Consiliare del direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale Gianluca Nardone sulla delibera di Giunta: "Affidamento del servizio di somministrazione lavoro straordinario per le figure professionali da impiegare per necessità di carattere straordinario per lo svolgimento di attività istruttorie delle domande di sostegno e delle domande di pagamento presentate in esito ai bandi emanati dalla Regione Puglia a valere sul PSR della Puglia 2014-2020 e sul PO FEAMP 2014-2020".

"Comprendiamo la necessità di assumere ulteriore personale - continua il pentastellato - data la mole di domande pervenute per accedere alle misure del PSR e le numerose istruttorie da attivare. Per questo riteniamo che serva personale altamente specializzato, lo stesso che in questi anni ha fatto andare avanti gli uffici provinciali e che non possiamo permetterci di perdere. L'assessore Di Gioia deve fare quanto in suo potere per evitare il depotenziamento degli uffici e accelerare i tempi per sbloccare le procedure, non mandare lettere a coloro che chiedono aiuto per accedere alle misure del PSR, in cui si dice che la causa dei ritardi sono i numerosi ricorsi presentati su cui stanno lavorando i funzionari e sui quali domani il TAR inizierà ad esprimersi".
In Commissione è emerso che entro il 2020 ci sarà una riduzione da 540 a 460 unità.

"È inaccettabile per gli uffici regionali preposti - conclude Casili - un simile depotenziamento, che si andrebbe ad aggiungere a quello già avvenuto rispetto ai bandi precedenti. Bisogna rivedere immediatamente gli indirizzi del Governo regionale al fine di garantire il lavoro agli agronomi e agli agrotecnici istruttori che fino ad oggi, dalle passate programmazioni, hanno permesso a migliaia di aziende di poter fare gli investimenti".
  • regione puglia
  • agricoltura
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.